Nella mattinata di domenica 27 luglio 2025, due incidenti si sono verificati a breve distanza uno dall’altro sulla strada statale 591 bis nel comune di Zanica, in provincia di Bergamo. Il primo ha causato la morte di un motociclista 55enne, mentre il secondo ha lasciato un giovane di 21 anni ferito in modo serio. Nella stessa provincia, un ulteriore sinistro mortale ha coinvolto un 20enne a Borgo di Terzo, sulla statale 42.
La prima tragedia: il motociclista 55enne perde la vita sulla statale 591 bis
Poco prima delle 9 del mattino, lungo la statale 591 bis, la dinamica di un incidente ha provocato la morte di un centauro di 55 anni. L’uomo, ancora senza identità ufficiale diffusa, viaggiava in direzione di Zanica quando è caduto dalla motocicletta all’altezza dello svincolo con la statale 42. Le cause precise della caduta restano da accertare. I soccorsi medici, intervenuti con automedica e ambulanza dell’Areu, hanno tentato invano di rianimarlo sul posto. Sul luogo sono giunti gli agenti della polizia stradale di Bergamo che hanno iniziato gli accertamenti per ricostruire le ragioni dell’incidente.
La strada è risultata temporaneamente interrotta per permettere ai soccorritori di operare e agli inquirenti di analizzare la scena. Il motociclista pare non abbia avuto la possibilità di evitare la caduta, ma gli inquirenti esaminano fattori possibili come l’asfalto, eventuali manovre e condizioni meteo. L’incidente ha creato momenti di forte tensione tra i numerosi automobilisti presenti lungo la tratta nel primo mattino.
Leggi anche:
Secondo incidente sulla stessa tratta, grave un 21enne
Soltanto un’ora dopo il primo sinistro, sulla stessa statale 591 bis si è verificato un altro incidente quasi nello stesso punto. Un giovane di 21 anni, a bordo di una Ford Ka, ha perso il controllo della vettura per cause ancora da stabilire, uscendo fuori strada e impattando contro i pali di un’insegna stradale. Le forze dell’ordine ora cercano di definire con precisione cosa abbia fatto deviare il giovane dall’itinerario previsto.
Il ragazzo è stato trasportato all’ospedale di Bergamo con ferite gravi ma stabili, quindi non in pericolo di vita. I rilievi sul luogo non hanno evidenziato tracce di altri veicoli coinvolti, anche se resta aperta ogni pista investigativa. Le condizioni della strada e la possibile distrazione o malore del conducente sono al vaglio. Il fatto che i due incidenti siano avvenuti a breve distanza e intervallo di tempo ha suscitato preoccupazione tra gli abitanti e automobilisti che percorrono quella via.
Altro sinistro mortale in val cavallina a borgo di Terzo
La mattina dello stesso 27 luglio, intorno alle 5, un altro grave incidente si è consumato sempre nel bergamasco, ma nel comune di Borgo di Terzo, in Val Cavallina, lungo la strada statale 42. Due auto, una Mercedes E350 e una Fiat Panda guidata da un 20enne, si sono scontrate frontalmente. L’impatto ha scaraventato la Fiat Panda fuori strada, facendola ribaltare più volte.
Il giovane conducente, purtroppo, non ce l’ha fatta nonostante il pronto intervento dei soccorritori dell’Areu. Nel sinistro sono rimasti lievemente feriti due uomini di circa trent’anni, presenti a bordo dell’altra vettura. Le autorità locali hanno aperto un fascicolo per chiarire dinamiche e responsabilità e stanno esaminando gli elementi raccolti sul luogo, tra cui eventuali anomalie delle auto o condizioni di guida.
Sicurezza stradale e situazione critiche delle statali 42 e 591 bis
L’intersezione delle statali 42 e 591 bis si conferma un punto delicato sulla viabilità provinciale, coinvolto in eventi che richiedono un approfondimento attento per migliorare la sicurezza stradale. Intanto la comunità si trova a dover elaborare nuovamente il dolore per tre vittime in pochi giorni.