Gorgonzola dop protagonista a tuttofood milano 2025 con showcooking e vincita del tespi award

Gorgonzola dop protagonista a tuttofood milano 2025 con showcooking e vincita del tespi award

Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop partecipa a Tuttofood 2025 a Milano, coinvolgendo studenti dell’IPS Ravizza di Novara e lo chef Alessandro Pieragnoli, vincendo il Tespi Award per la campagna “Tentazione infinita”.
Gorgonzola Dop Protagonista A Gorgonzola Dop Protagonista A
Il Consorzio Gorgonzola Dop ha partecipato a TuttoFood 2025 a Milano, valorizzando il formaggio con ricette innovative di studenti e showcooking dello chef Pieragnoli, vincendo il Tespi Award per la campagna pubblicitaria "Tentazione Infinita". - Gaeta.it

Il Consorzio per la tutela del formaggio gorgonzola dop ha preso parte a tuttofood 2025, fiera internazionale che si è svolta a milano dal 5 all’8 maggio, attirando oltre 95mila visitatori tra operatori del settore e buyer nazionali e internazionali. Questa edizione ha rappresentato un’occasione per valorizzare le caratteristiche uniche del gorgonzola dop, dimostrando il suo legame con la tradizione ma anche la sua capacità di interpretare nuove ricette contemporanee.

La partecipazione degli studenti dell’ips ravizza di novara con ricette ispirate alla tradizione milanese

Per tre giorni, dal 5 al 7 maggio, lo stand del consorzio ha ospitato gli allievi dell’istituto professionale ips ravizza di novara. I ragazzi hanno proposto finger food creati partendo da alcuni piatti tipici della cucina milanese, rivisitati inserendo il gorgonzola dop nei loro ingredienti. Tra le proposte hanno introdotto il risotto giallo alla milanese, i mondeghili e persino una cheesecake rivisitata, tutte portate in versione innovativa per esaltare il sapore del formaggio.

Questa iniziativa ha rappresentato un momento di formazione e conoscenza pratica per gli studenti, che hanno potuto confrontarsi con tecniche di cucina professionale e sperimentare nuove combinazioni. L’utilizzo del gorgonzola dop come elemento centrale delle ricette è servito anche a mostrare le possibilità gastronomiche di questo prodotto tipico piemontese, confermando la sua capacità di arricchire piatti dalla tradizione consolidata.

Lo chef alessandro pieragnoli e le bruschette creative con gorgonzola dop

Il 6 maggio, lo chef toscano alessandro pieragnoli è intervenuto allo stand del consorzio per proporre una sessione di showcooking dedicata a ricette con gorgonzola dop. Con il supporto degli studenti dell’ips ravizza, ha preparato tre tipi di bruschette innovative in cui il formaggio è protagonista assoluto.

La prima bruschetta conteneva indivia saltata in padella, gorgonzola dop piccante, scorza di arancia candita e nocciole tostate. La seconda combinava gorgonzola dop dolce con aringa marinata nel latte e odori, arricchita da un profumo di limone. L’ultima variante prevedeva pere cotte nel vino rosso, lombo di maiale in cottura a bassa temperatura e una salsa al gorgonzola dop. Queste preparazioni hanno mostrato come il gorgonzola si adatti a sapori diversi, abbinandosi tanto con ingredienti dolci quanto con quelli più intensi.

L’esperienza ha messo in evidenza il valore del territorio di produzione, con la provincia di novara al centro della produzione di gorgonzola dop, spostandosi idealmente poi verso sud per esplorare la versatilità di questo formaggio italiano. Il dialogo tra tradizione e innovazione culinaria si è espresso proprio attraverso queste ricette pensate per conquistare un pubblico variegato.

Il riconoscimento tespi award per la miglior campagna pubblicitaria televisiva

Durante la kermesse, il consorzio gorgonzola dop ha ricevuto il tespi award, nella sezione “formaggi&consumi”, per la campagna televisiva “tentazione infinita”. Lo spot, caratterizzato da un gesto semplice ma evocativo, mostra un dito indice che affonda in una fetta di gorgonzola, simboleggiando il richiamo irresistibile del prodotto.

Antonio auricchio, presidente del consorzio, ha ritirato il premio ribadendo l’importanza di una comunicazione diretta e mirata. Questa campagna punta a rafforzare la consapevolezza del pubblico su un formaggio che ha radici profonde nella produzione artigianale piemontese e che offre un’esperienza gustativa riconoscibile in tutto il mondo. Il tespi award aggiunge così un importante riconoscimento al lavoro di valorizzazione intrapreso dal consorzio.

Change privacy settings
×