Gordon Ramsay, lo chef britannico famoso per programmi come Hell’s Kitchen e MasterChef, ha aggiornato i suoi fan su un recente intervento per rimuovere un carcinoma basocellulare, un tumore della pelle non melanomatoso. Con un post sui social, ha raccontato cosa è successo e ha colto l’occasione per ricordare a tutti l’importanza della protezione solare e della prevenzione dai danni causati dai raggi UV.
Ramsay operato sotto l’orecchio: ecco cosa è successo
Lo chef, 58 anni, ha spiegato di essere stato operato per togliere un carcinoma basocellulare sotto l’orecchio destro. Questo tumore si sviluppa dalle cellule basali della pelle, spesso dopo un’esposizione prolungata al sole o alle lampade abbronzanti. L’intervento è stato fatto a Londra, presso The Skin Associates, una clinica specializzata in chirurgia dermatologica oncologica, nota per la rapidità e precisione degli interventi.
Ramsay ha postato una foto del cerotto sotto l’orecchio, segno del punto dove è stato rimosso il tumore. Ha ringraziato i medici per la professionalità e ha scherzato dicendo che non si trattava di un “lifting” o di un intervento estetico, smorzando così ogni possibile equivoco.
Il messaggio chiaro di Ramsay: non sottovalutate il sole
Dall’esperienza vissuta, Gordon ha lanciato un appello diretto ai suoi follower: non dimenticate mai di proteggere la pelle, soprattutto quando il sole picchia forte. Nel suo post su Instagram ha insistito sull’uso della crema solare e su comportamenti attenti per evitare danni a lungo termine.
Il carcinoma basocellulare è una forma di tumore della pelle meno aggressiva e spesso curabile, ma se trascurato può diventare un problema serio. Gli esperti del National Health Service ricordano che questo tipo di tumore compare spesso sul viso, sul collo e sulle mani, tutte zone molto esposte al sole. Per questo è fondamentale usare filtri solari e adottare misure protettive.
Anche Cancer Research UK ha appoggiato il messaggio di Ramsay, sottolineando quanto sia importante cercare l’ombra, coprirsi con abiti adeguati e applicare la protezione solare abbondantemente. L’obiettivo è far capire quanto i raggi UV rappresentino un rischio reale e quanto sia importante non abbassare mai la guardia.
Carcinoma basocellulare: cosa è, come nasce e come prevenirlo
Il carcinoma basocellulare è il tumore della pelle più comune dopo quelli melanomatosi. Nasce da una crescita anomala delle cellule basali, che si trovano nello strato più profondo dell’epidermide. La causa principale è l’esposizione continua e prolungata ai raggi ultravioletti del sole. A differenza di altri tumori cutanei, questo cresce lentamente, ma se non viene riconosciuto e curato in tempo può causare danni importanti.
Bisogna fare attenzione alla comparsa di noduli o macchie strane, soprattutto sulle zone più esposte al sole. Spesso queste lesioni possono sanguinare o formare croste, segnali che devono spingere a una visita dermatologica immediata. Scoprire il problema in anticipo aiuta a rimuoverlo chirurgicamente con facilità e a evitare complicazioni.
La prevenzione passa dall’uso costante di creme solari ad ampio spettro, dall’evitare le ore più calde della giornata e dal coprirsi con abiti protettivi. La campagna di sensibilizzazione promossa da Ramsay insieme a organizzazioni come Cancer Research UK vuole proprio far capire che un comportamento responsabile sotto il sole può davvero ridurre il rischio di tumori cutanei.
La testimonianza di Gordon Ramsay richiama l’attenzione sull’importanza di controlli regolari della pelle e di affidarsi a strutture specializzate come The Skin Associates, capaci di intervenire rapidamente per rimuovere il carcinoma basocellulare e altre patologie cutanee.