Gli studenti di Aprilia e Ponza imparano legalità con i carabinieri

Gli studenti di Aprilia e Ponza imparano legalità con i carabinieri

Gaeta Notizie 1 Gaeta Notizie 1

Carabinieri incontrano studenti per parlare di bullismo e cyber bullismo

Nell’ambito delle iniziative per promuovere la cultura della legalità tra i giovani, il capitano Alberto Guidobaldi, comandante del Norm del reparto territoriale di Aprilia, ha incontrato 150 studenti di due scuole della città. L’incontro si è concentrato sui temi del bullismo, del cyber bullismo, dell’uso di internet e della violenza.

Durante l’incontro, sono state illustrate ai ragazzi le caratteristiche dei comportamenti violenti, dei bulli e dei tossicodipendenti, nonché le conseguenze dell’abuso di alcol e degli effetti dannosi delle droghe. La partecipazione attiva degli studenti e degli insegnanti ha permesso di sviluppare un confronto costruttivo e un’interazione sui temi trattati, sia dal punto di vista sociale ed educativo, sia in relazione alle funzioni preventive e repressive dei Carabinieri.

L’esperienza di vicinanza e prossimità con i giovani continuerà nelle prossime settimane, grazie alla collaborazione con i dirigenti scolastici dell’intero comprensorio. L’obiettivo principale è fornire testimonianze di impegno e rassicurazione sociale, stimolando la cultura della legalità, l’impegno civile, la consapevolezza dei rischi di internet e dell’uso di droghe, nonché il rispetto delle regole. Gli insegnanti hanno espresso la loro gratitudine ai rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri per la loro partecipazione.

Incontro sull’isola di Ponza per parlare di legalità

Anche sull’isola di Ponza si è svolto un incontro simile il 5 dicembre. Il luogotenente carica speciale Sergio Bartolotta, comandante della stazione dell’isola, insieme a una rappresentanza di militari, ha incontrato gli studenti della scuola secondaria di 1° grado “Cavatella” dell’istituto comprensivo Carlo Pisacane. Circa 70 ragazzi hanno partecipato all’iniziativa, dimostrando grande interesse per gli argomenti trattati.

Promuovere la cultura della legalità tra i giovani

Gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti rappresentano un’importante opportunità per sensibilizzare i giovani sui temi della legalità e della prevenzione. Attraverso la condivisione di testimonianze e l’approfondimento di argomenti come il bullismo, il cyber bullismo, l’uso di internet e la violenza, si cerca di fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare queste problematiche e promuovere una cultura basata sul rispetto delle regole e dei diritti degli altri.

L’impegno dei Carabinieri nel coinvolgimento attivo delle scuole e dei giovani continua, con l’obiettivo di creare una società più consapevole e responsabile.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×