Gli eventi chiave del 11 febbraio 2025: politica, arte e sport in primo piano

Gli eventi chiave del 11 febbraio 2025: politica, arte e sport in primo piano

Il 11 febbraio 2025 in Italia sarà caratterizzato da eventi politici, culturali e sportivi significativi, tra cui assemblee sindacali, mostre commemorative e competizioni di Champions League e sci alpino.
Gli Eventi Chiave Del 11 Febbr Gli Eventi Chiave Del 11 Febbr
Gli eventi chiave del 11 febbraio 2025: politica, arte e sport in primo piano - Gaeta.it

L’11 febbraio 2025 si preannuncia come una data ricca di eventi significativi in Italia e all’estero. I principali palcoscenici politici vedranno il coinvolgimento di figure istituzionali di spicco, mentre l’arte e lo sport offriranno un’ampia gamma di interessi per il pubblico. Dalla politica alle celebrazioni storiche, dai convegni alle presentazioni culturali, vediamo insieme l’agenda di questa giornata.

Assemblea della Cisl con la presidente Meloni

La giornata inizia a Roma alle 9.30 all’Auditorium della Conciliazione, dove si svolgerà l’assemblea nazionale della Cisl. Il tema centrale sarà “Il coraggio della partecipazione”, con un’importante partecipazione di esponenti politici come la premier Giorgia Meloni e la ministra del Lavoro Marina Calderone. Questo incontro sarà un’importante occasione per discutere le politiche del lavoro e come affrontare le sfide attuali.

Alle 11.00, si svolgerà un’altra assemblea della Cisl, dimostrando un impegno costante del sindacato verso la rappresentanza dei lavoratori. La presenza della Meloni sottolinea l’attenzione del governo ai temi lavorativi, in un momento in cui la questione occupazionale è tra le priorità del dibattito nazionale.

Mostra “Esodo” per il Giorno del Ricordo

Nel pomeriggio, alle 16.00, la Camera dei Deputati ospiterà la mostra “Esodo. Per non dimenticare”, dedicata al ricordo delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata. Questo evento è organizzato in concomitanza con le celebrazioni del Giorno del Ricordo, una data importante per commemorare le vittime e la sofferenza degli italiani costretti a lasciare le loro terre.

Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, presiederà l’inaugurazione della mostra che si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica su un capitolo triste della storia italiana. Attraverso opere d’arte e installazioni, si mira a mantenere viva la memoria di quegli eventi e garantire che non vengano dimenticati.

Convegno sul gioco legale al Senato

La mattina sarà caratterizzata anche dal convegno dell’Intergruppo parlamentare “Gioco legale. Serve una riforma”, che si terrà alle 10.30 nella Sala Matteotti della Camera. Questo incontro sarà un’occasione per discutere l’importanza di una legislazione adeguata riguardo al settore del gioco, con esperti e politici che si confronteranno sulle varie problematiche. L’obiettivo è quello di creare un quadro normativo che possa contrastare il gioco illegale e tutelare i giocatori.

Presentazione del libro di Tremonti e riforme costituzionali

Il pomeriggio offrirà ulteriori spunti di interesse, con la presentazione del libro “Guerra o pace” di Giulio Tremonti presso il Maxxi alle ore 18.00. Uno scritto che promette di alimentare il dibattito su temi attuali come geopolitica e economia.

In contemporanea, alle 10.00, sarà presentata la proposta di riforma costituzionale “Più poteri per Roma Capitale”. Questa proposta mira a dare maggiore autonomia alla capitale italiana, un tema sempre attuale nel dibattito politico.

Sport: Champions League e Mondiali di sci alpino

L’11 febbraio non sarà solo una giornata caratterizzata da eventi politici e culturali. Alle 21.00, l’Allianz Stadium di Torino ospiterà il match di andata dei playoff di Champions League tra Juventus e PSV Eindhoven. Un importante incontro per la squadra torinese, che cercherà di ottenere un buon risultato per proseguire il cammino nella competizione europea.

Nel frattempo, a Saalbach, in Austria, ci saranno le gare della combinata femminile dei Mondiali di sci alpino. Due eventi sportivi che promettono di catturare l’attenzione di tifosi e appassionati, in una giornata di grande attesa per gli sportivi italiani e non solo.

Attività internazionali e politiche economiche

Non solo Italia, l’11 febbraio vedrà anche eventi di rilievo a livello internazionale, come il discorso del cancelliere tedesco Olaf Scholz prima delle votazioni nel Bundestag a Berlino, e l’incontro tra il vice-presidente USA JD Vance e i leader europei a Parigi. Queste iniziative sono parte di una rete diplomatica attiva che testimonia l’importanza della cooperazione tra nazioni in un contesto globale sempre più complesso.

In aggiunta, la Banca Centrale Europea anticiperà il bollettino economico sul tema della competitività dell’Unione Europea, un argomento centrale per le politiche economiche future.

Il panorama di eventi del 11 febbraio 2025 si presenta variegato e significativo, riflettendo una pluralità di temi che spaziano dalla politica all’arte, fino ad arrivare allo sport, evidenziando un giorno di rilevanza sia nazionale che internazionale.

Change privacy settings
×