Gli eccellenti riconoscimenti di Eugenio Morrone: il Cannolo Siciliano e Fior di Luna

Gli eccellenti riconoscimenti di Eugenio Morrone: il Cannolo Siciliano e Fior di Luna

La gelateria Fior di Luna e Il Cannolo Siciliano a Roma ottengono tre coni del Gambero Rosso, riconoscendo l’eccellenza del gelato artigianale italiano e l’innovazione di Eugenio Morrone.
Gli Eccellenti Riconoscimenti Gli Eccellenti Riconoscimenti
Gli eccellenti riconoscimenti di Eugenio Morrone: il Cannolo Siciliano e Fior di Luna - Gaeta.it

A Roma, la gelateria Fior di Luna, situata in Trastevere, ha conquistato ben tre coni del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento per il gelato artigianale in Italia. Ma le buone notizie non finiscono qui. Quest’anno, un’altra celebre gelateria del campione del mondo Eugenio Morrone, Il Cannolo Siciliano in piazza Malatesta, ha ottenuto lo stesso prestigioso risultato. Questo locale, che vanta una storia ventennale, ha recentemente subito un restyling, proponendo un’esperienza gastronomica rinnovata e accattivante. La combinazione di materie prime di qualità e un’offerta variegata ha reso Il Cannolo Siciliano un punto di riferimento per gli amanti del gelato e per chi cerca un’ottima colazione o aperitivo in un ambiente informale.

La storia di Il Cannolo Siciliano

Situato nel vivo del Pigneto, Il Cannolo Siciliano rappresenta una vera e propria istituzione nel panorama delle gelaterie romane. Negli ultimi due decenni, il locale ha saputo adattarsi alle diverse tendenze culinarie, mantenendo sempre alta la qualità dei propri prodotti. Il restyling, voluto da Eugenio Morrone, ha dato vita a uno spazio accogliente, dove il gelato diventa l’attrazione principale, ma non l’unico protagonista. Infatti, i clienti possono apprezzare anche un’ampia selezione di proposte di alta pasticceria, tese a deliziare anche i palati più esigenti.

Grazie alla sua storia e alla passione di Morrone per il gelato, Il Cannolo Siciliano è riuscito a trasformarsi in un punto di incontro per la comunità del Pigneto e non solo. Le decorazioni, i colori caldi e la scelta di un menù che celebri ingredienti italiani e stagionali, fanno di questo locale una tappa imperdibile per chi visita Roma. Con il successo ottenuto dalla guida ‘Gelaterie d’Italia 2025’ del Gambero Rosso, il locale si afferma sempre di più come un simbolo della tradizione gelatiera italiana.

Le innovazioni di Morrone e le tendenze del gelato

Eugenio Morrone non è solo un maestro gelatiere acclamato, ma anche un innovatore del settore. La sua offerta si distingue per la varietà dei gusti, che spazia da creme classiche a proposte più audaci e innovative. Con ben 28 gusti tra cui scegliere, i clienti possono anche optare per sei diverse varianti di cioccolato, tra cui cioccolato al latte e vegano, nonché il cioccolato speziato al rhum e proveniente da diverse masse del Perù, Venezuela e Madagascar.

Una delle ultime creazioni che sta riscuotendo grande successo è il sorbetto al cioccolato, arricchito da note aromatiche di frutti rossi che donano un’acidità piacevole al palato. Questa specialità è accompagnata da una salsa al lampone e un crumble di nocciola romana, un compagno perfetto per celebrare la freschezza e la stagionalità degli ingredienti. La filosofia di Morrone pone un forte accento sulla sostenibilità e sulla filiera corta, garantendo che ogni porzione di gelato sia non solo gustosa, ma anche eticamente prodotta.

Riconoscimenti e successi di Eugenio Morrone

Il cammino di Eugenio Morrone è costellato di premi prestigiosi che attestano la sua maestria nel mondo della gelateria. Con un posto nella Hall of Fame del Gelato Festival World Ranking e titoli come Campione Europeo nel 2016 e Maestro Gelatiere of the Year nel 2018, il suo nome è sinonimo di qualità nel settore. Nel 2020 ha raggiunto il primo posto alla Coppa del Mondo Gelateria, un risultato che evidenzia non solo la sua abilità tecnica, ma anche il suo impegno incessante nel migliorare e innovare l’arte della gelateria.

Ogni riconoscimento è il risultato di un lavoro duro e passione per il gelato, ma anche la fonte di motivazione per continuare a migliorarsi. Morrone ha non solo creato una gelateria di successo, ma ha anche saputo trasmettere ai suoi collaboratori l’amore per questo mestiere, trasformando i suoi negozi in spazi dove la dolcezza e l’eccellenza si uniscono in un unico, straordinario assaggio.

Con il forte impegno verso qualità e innovazione, Morrone continua a scrivere la storia del gelato italiano, portando il suo amore per il gelato nelle strade di Roma e oltre.

Change privacy settings
×