Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, dalle 16.30, il polo museale civico di giulianova propone un nuovo appuntamento del ciclo giocacultura, un’iniziativa pensata per avvicinare i più piccoli all’arte e al patrimonio culturale in modo creativo. L’evento, rivolto a bambini tra i 5 e gli 11 anni, prevede una visita guidata e un laboratorio artistico, in cui i partecipanti possono sperimentare tecniche e materiali in un contesto culturale stimolante.
La visita guidata all’opera “vecchia che lavora” di rubens santoro
L’attività inizia con una passeggiata tra le sale della pinacoteca casa museo “vincenzo bindi” dove sarà esposta temporaneamente l’opera “vecchia che lavora” di rubens santoro . Si tratta di un disegno a penna su carta di grandi dimensioni che ritrae un’anziana donna intenta a lavorare a maglia. L’attenzione è posta soprattutto sulle mani, che appaiono come il fulcro dell’immagine e simbolo della sapienza artigiana tramandata nel tempo. Il tratto dell’artista concentra dettagli e movimenti sulle trame delle mani e dei fili, rendendo viva la scena quotidiana di un gesto antico.
La visita si rivolge ai bambini, accompagnandoli nella scoperta dei dettagli dell’opera e stimolando la curiosità verso la tecnica e il significato del disegno. L’evento fa parte dell’iniziativa “conosciamo i depositi” che permette di valorizzare opere non sempre visibili al pubblico e di arricchire così l’esperienza culturale di chi partecipa.
Leggi anche:
Laboratorio artistico: pittura con i fili per i più piccoli
Dopo la lettura dell’opera, i bambini entrano in una fase pratica con un laboratorio artistico in cui sperimentano una tecnica particolare di pittura con i fili. In questa attività, i piccoli apprendono a manipolare materiale tessile e colore, creando disegni in cui il filo diventa elemento plastico e grafico. I gesti delle mani diventano protagonisti, come nell’opera di santoro, e portano i partecipanti a esplorare la materia e la propria creatività.
Il laboratorio dura circa un’ora e offre un’occasione per esprimersi attraverso un linguaggio artistico insolito, lontano dalle tecniche tradizionali di pennello e tempera. I bambini vengono guidati passo dopo passo nella realizzazione di segni colorati intrecciati, unendo sperimentazione e manualità in modo partecipato e divertente.
Modalità di partecipazione e organizzazione dell’evento
L’iniziativa di sabato 3 maggio è rivolta a bambini dai 5 agli 11 anni e si svolge presso il polo museale civico di giulianova. La partecipazione prevede un costo di 10 euro a bambino. È indispensabile prenotare in anticipo chiamando il numero 085 8021290 o scrivendo all’indirizzo email eventi.musei@comune.te.it.
Il programma giocacultura mira a coinvolgere i più giovani con attività di conoscenza e laboratorio, per renderli protagonisti nella scoperta del patrimonio artistico locale. L’uso di opere temporanee e tecniche manuali facilita un approccio diretto e pratico, permettendo ai bambini di esplorare temi artistici senza perdere l’aspetto ludico e sociale.