L’evento enologico Gironi divini riapre i battenti nel 2025 a Tagliacozzo dopo la pausa dovuta alla pandemia. La manifestazione, dedicata ai vini abruzzesi, ha visto la selezione di oltre 350 etichette provenienti da tutta la regione. La fase conclusiva della competizione si svolgerà nel cortile nobile di Palazzo ducale, con degustazioni e appuntamenti gastronomici che tornano in strada grazie a un nuovo programma di street food.
Selezione dei vini finalisti e coordinamento di franco santini
La prima fase di Gironi divini 2025 si è conclusa con un’ampia partecipazione di produttori e cantine abruzzesi. Oltre 350 vini sono stati valutati durante le anteprime, valutazioni curate dal comunicatore enogastronomico Franco Santini. Santini ha diretto la selezione con attenzione, valutando qualità e caratteristiche delle varie bottiglie in gara. Nei giorni successivi verrà annunciato l’elenco ufficiale dei vini finalisti, quelli che accederanno alla fase delle finali nel cortile nobile di Palazzo ducale a Tagliacozzo.
Le finali: degustazioni e voto
Le finali si terranno da venerdì 22 a domenica 24 agosto, e prevedono la partecipazione di un pubblico di appassionati chiamati a degustare e votare le migliori etichette del 2025. Questa formula mantiene una tradizione consolidata nel tempo, con un ruolo centrale affidato ai degustatori che premiano i prodotti secondo propri gusti e criteri.
Leggi anche:
Il ritorno dello street food firmato venditti food a tagliacozzo
Gironi divini 2025 segna il rientro di uno tra gli elementi più attesi: lo street food d’autore che accompagnerà le degustazioni. Dopo cinque anni di assenza dovuta alle restrizioni sanitarie, torna la possibilità di abbinare i vini a piatti di qualità in un contesto informale e vivace. La gestione dell’offerta gastronomica è stata affidata a Venditti Food, realtà marsicana riconosciuta per la cura e l’originalità delle sue proposte.
Via Corrado d’alessandro e il viale dei sapori d’abruzzo
Due gli spazi dedicati al cibo e al vino. Via Corrado d’Alessandro si trasformerà in un viale dei sapori d’Abruzzo, dall’atmosfera pop e accessibile. Qui si potranno assaggiare la porchetta Venditti, premiata più volte a livello nazionale, insieme ad altre specialità tradizionali della regione, con abbinamenti a calici di bianchi, rosati e rossi locali. Questa area punta a coinvolgere un pubblico ampio, con gusti diversi e voglia di scoprire le eccellenze del territorio in modo informale.
In cortile d’armi la corte dei sapori con proposte gourmet
Il Cortile d’Armi di Palazzo ducale ospiterà invece una corte dei sapori pensata per un’esperienza raffinata e riservata. La zona offrirà un percorso gourmet più esclusivo, affiancato da un’enoteca dedicata ai migliori vini abruzzesi. L’ambiente storico del palazzo e l’attenzione alla qualità faranno da cornice a momenti di degustazione mirati, in un’area più raccolta rispetto al viale. Questo spazio soddisferà i visitatori che cercano un abbinamento tra vino e cucina di alto livello, in un contesto suggestivo.
Collaborazione tra gironi divini e venditti food e ruolo dei sommelier
L’edizione 2025 sottolinea la collaborazione tra Gironi divini e Venditti Food, due realtà locali radicate nella Marsica che valorizzano il territorio abruzzese. Il connubio tra vini e cibo trova in questa alleanza una nuova linfa, con un’offerta completa che unisce tradizione e proposta contemporanea.
Il servizio di somministrazione dei vini sarà curato dagli esperti sommelier di Assomarso, associazione che raggruppa professionisti formati e preparati nella gestione delle degustazioni. I sommelier seguiranno le finali, previste con ingresso a numero chiuso e prenotazione obbligatoria, e saranno presenti anche lungo le postazioni distribuite per le vie del centro storico. Il loro contributo garantisce consulenza, assistenza e corretto servizio, a vantaggio di visitatori e produttori.
Informazioni su date, orari e prenotazioni per gironi divini 2025
I dettagli pratici dell’edizione 2025 di Gironi divini saranno resi noti nei prossimi giorni, inclusi orari precisi, modalità di prenotazione e accesso. L’evento si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 agosto nel centro storico di Tagliacozzo. Le degustazioni coinvolgeranno una selezione di vini abruzzesi scelti con cura, mentre l’offerta gastronomica spazierà da proposte popolari di strada a menu gourmet. Gironi divini si conferma appuntamento fisso per gli appassionati di vino e cultura locale, pronto a riportare a Tagliacozzo colori, sapori e profumi della tradizione vitivinicola regionale.