Giornata intensa al festival di cannes con premi a denzel washington e spettacolo sul red carpet

Giornata intensa al festival di cannes con premi a denzel washington e spettacolo sul red carpet

Il festival di Cannes 2025 celebra Denzel Washington con la Palma d’Oro d’onore consegnata da Spike Lee, mentre sul red carpet brillano Dakota Johnson, Golshifteh Farahani e Laura Pausini tra musica e cinema internazionale.
Giornata Intensa Al Festival D Giornata Intensa Al Festival D
Al Festival di Cannes 2025, Denzel Washington riceve la Palma d’Oro d’onore da Spike Lee, mentre il red carpet si anima con star internazionali e protagonisti italiani come Laura Pausini. Spiccano anche nuovi talenti come l’attrice cinese Zhang Zifeng. - Gaeta.it

Il festival di cannes 2025 continua a sorprendere con eventi inaspettati, premi importanti e celebrità che animano la Croisette. Tra le novità più rilevanti spicca la consegna della Palma d’Oro d’onore a denzel washington da parte di spike lee, capace di commuovere il pubblico. Il red carpet si accende con volti noti e talenti emergenti, mentre la musica italiana fa sentire la sua voce grazie a laura pausini. Questo lunedì si è rivelato un mix di emozioni, moda e cinema internazionale.

Premio speciale a denzel washington ringraziamenti a spike lee e standing ovation

La giornata di lunedì al festival si è distinta subito per un annuncio inatteso. Spike Lee, regista da sempre vicino a denzel washington, ha consegnato a quest’ultimo la Palma d’Oro d’onore durante la prima del suo film fuori concorso, Highest 2 Lowest. Washington, visibilmente commosso, ha accolto tra le lacrime questo riconoscimento importante davanti a un pubblico che ha riservato una lunga standing ovation. Ha definito spike lee come il suo “fratello” nel cinema e nella vita, esprimendo gratitudine con voce rotta dall’emozione. Spike Lee non ha rinunciato al suo stile unico, presentandosi con un completo a righe arancio-blu, mentre denzel si è mostrato elegante in smoking. Questo momento ha rappresentato uno degli episodi più significativi del festival, incorniciato da applausi e foto scattate da decine di testimoni.

Il red carpet tra glamour e volti noti con dakota johnson e golshifteh farahani

Il red carpet di lunedì ha riproposto il binomio moda e fascino con la presenza di star internazionali. Dakota Johnson si è fatta notare con un abito rosa cipria che ha dato un tocco di freschezza e giovinezza alla sua comparsa, ricevendo un apprezzamento per la scelta cromatica e la semplicità. Carla Bruni ha replicato la sua apparizione, questa volta con un abito che ha esaltato maggiormente la sua figura rispetto al giorno precedente. Non sono mancate le attrici con radici più lontane. Golshifteh Farahani, protagonista del nuovo horror Alpha diretto da Julia Ducournau, si è presentata in un tenue abito bianco leggero, rivelando un’eleganza sottile. La storia del film unisce tematiche forti come rapporti familiari tormentati e suspense, facendo leva su una trama psicologica e simbolica, che conferma la capacità della regista di esplorare territori complessi. Questi nomi hanno animato la serata, accompagnati da altre celebrità come eva longoria, irina shayk, jessica alba e andie macdowell, che hanno partecipato al terzo red carpet e ai party nella città francese.

Protagonisti italiani sul palco e tra gli ospiti con saul nanni e laura pausini

L’Italia si è fatta sentire con la presenza di alcuni nomi importanti, non solo nel cinema ma anche nella musica. Saul Nanni, attore giovane volto francese ma dalle radici italiane, ha preso parte all’evento. Il suo look, un completo firmato Dior con richiami storici, ha attirato l’attenzione, anche se giudicato meno convincente rispetto alla sua presenza sul set della serie Il gattopardo, dove recita al fianco di Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci. Non a caso, la sua partecipazione ha contribuito a sottolineare la presenza italiana a cannes. Per la musica, invece, la vera protagonista è stata laura pausini. Durante il global gift galà ha cantato il suo brano “Turista”, dimostrando la sua capacità di emozionare il pubblico anche lontano dai circuiti strettamente cinematografici. Lo show della cantante ha riscaldato l’atmosfera della serata, andando oltre qualche scelta di abbigliamento meno riuscita, confermando la sua posizione tra gli artisti più seguiti del momento.

New entry e sorprese con la giovane cinese zhang zifeng e il film girl on edge

Tra le novità del festival spicca anche la sezione quinzaine, dedicata a opere prime e progetti originali. Qui ha riscosso attenzione il film Girl on edge, presentato dal regista Zhou Jinghao, un informatico passato al cinema con questa pellicola su una pattinatrice e il suo conflitto con una rivale. La vera starè stata la giovane attrice cinese Zhang Zifeng, classe 2001, considerata la più talentuosa interprete emergente di Pechino. Alla prima del film scene di entusiasmo con circa 200 fan che l’hanno assediata per foto e autografi. Zhang ha catturato l’attenzione per uno stile semplice e minimale, accompagnato da una forte presenza sullo schermo. Il film è stato accolto come una rivelazione, stimolando curiosità sul futuro di questa attrice e sul percorso del regista debuttante.

Il lunedì del festival di cannes ha dato segnali chiari che il cinema internazionale resta un fenomeno vivo, capace di mescolare esperienza consolidata e nuovi talenti. Tra premi, apparizioni luminose e sorprese, si continua a vivere una kermesse che rinnova ogni anno la passione per la settima arte.

Change privacy settings
×