Giornata di benessere a villa ormaneto con yoga, mindfulness e bagno di foresta a verona l’8 giugno 2025

Giornata di benessere a villa ormaneto con yoga, mindfulness e bagno di foresta a verona l’8 giugno 2025

Villa Ormaneto a Asparetto di Cerea, Verona, organizza l’8 giugno 2025 un evento con yoga, pranayama e bagno di foresta guidati da Marta Masiero e Claudia Valsecchi, seguito da cena gourmet al ristorante Vior.
Giornata Di Benessere A Villa Giornata Di Benessere A Villa
Villa Ormaneto, storico relais vicino a Verona, organizza l’8 giugno 2025 un evento di benessere con yoga, meditazione e bagno di foresta, seguito da aperitivo e possibilità di cena gourmet e soggiorno. - Gaeta.it

Villa Ormaneto, relais storico immerso nel verde della provincia di Verona, organizza un evento dedicato al rilassamento e alla consapevolezza domenica 8 giugno 2025. L’iniziativa propone attività come yoga, tecniche di respirazione, meditazione e bagno di foresta in un contesto naturale unico, pensato per chi vuole staccare dalla routine e ritrovare equilibrio mentale e fisico. L’appuntamento è aperto a chi cerca un’esperienza rigenerante in un ambiente rilassante e raffinato, in un luogo dove storia e natura si incontrano.

Villa ormaneto tra storia e natura a pochi chilometri da verona

Villa Ormaneto si trova ad Asparetto di Cerea, piccolo borgo in provincia di Verona, e risale al Trecento. Originariamente serviva come casino di caccia per la famiglia degli Scaligeri, signori di Verona. Nel corso dei secoli la villa ha mantenuto intatto il suo aspetto rustico e raffinato, circondata da un parco secolare che funge da cornice ideale per ritiri e incontri legati al benessere.

Oggi è un relais dove si uniscono comfort contemporanei e elementi storici. Dispone di sette camere accoglienti, tra cui una suite con spa privata. L’offerta comprende anche un ristorante di qualità, con un menu curato da uno chef esperto, indirizzato a chi vuole godere di sapori autentici in un ambiente tranquillo. La posizione appartata immersa nel verde offre un’atmosfera di pace, perfetta per chi cerca momenti di tranquillità lontano dal caos cittadino.

Il programma della giornata: yoga, pranayama e pratiche di consapevolezza

L’evento del 8 giugno inizia nel pomeriggio con una sessione all’aperto di yoga e pranayama, tenuta dalla docente Marta Masiero. Questa attività, dalle 17:00 alle 18:15, si concentra sulla respirazione e sul rilassamento del corpo, per aiutare i partecipanti a riconnettersi con loro stessi e a trovare un punto di calma interiore. La lezione si svolge nel parco della villa, tra alberi e aria fresca.

Segue un aperitivo analcolico pensato per rinfrescare e supportare la rigenerazione dopo lo sforzo fisico. A partire dalle 19:00 Claudia Valsecchi guida invece una sessione di forest bathing, una pratica nata in Giappone che consiste nell’immergersi completamente nel bosco. Durante questa esperienza, si combinano esercizi di mindfulness per stimolare i sensi, ridurre lo stress e rafforzare la presenza mentale. Il bagno di foresta si svolge al tramonto, un momento ideale per beneficiare della luce naturale e del silenzio del parco.

L’incontro si conclude con un brindisi sotto le stelle alle 20:00, momento conviviale dove si beve un calice di vino per salutarci e condividere le sensazioni provate durante la giornata. Il prezzo per partecipare è di 90 euro a persona, comprensivo di tutte le attività.

Un’esperienza sensoriale tra silenzio e profumi nel cuore del parco

Questa giornata propone un percorso che unisce corpo e mente, grazie a pratiche lontane dal caos quotidiano. Il bagno di foresta, noto anche come shinrin yoku, si basa sull’idea che il contatto diretto con l’ambiente naturale favorisca effetti positivi come la riduzione dell’ansia e l’aumento della lucidità mentale. La presenza di alberi secolari e la quiete del giardino creano un contesto ideale che aiuta a rallentare e ad ascoltare i propri sensi.

L’evento privilegia la calma sensoriale: i partecipanti potranno immergersi in profumi naturali, nel fruscio delle foglie e nel silenzio rigenerante. Yoga e mindfulness supportano questa immersione, con esercizi che promuovono la respirazione consapevole e la focalizzazione del pensiero. Il tutto in uno scenario dove storia e natura si intrecciano, offrendo un’ambientazione insolita per pratiche che solitamente si svolgono in ambienti più urbani o chiusi.

La cena gourmet per prolungare l’esperienza a villa ormaneto

Per chi vuole prolungare la giornata all’insegna del benessere anche a tavola, il relais propone una cena gourmet nel suo ristorante VIOR. Lo chef Gianluca Da Rin Perette prepara un menu degustazione di cinque portate che si ispira ai prodotti del territorio veronese. La scelta degli ingredienti punta a valorizzare materie prime locali e stagionali.

La cena non è compresa nel prezzo dell’evento ma ha un costo aggiuntivo di 70 euro a persona, vini esclusi. Sedersi al tavolo del ristorante permette di concludere la giornata assaporando piatti curati in una sala elegante e tranquilla. È un’occasione per chi apprezza la cucina gourmet in una cornice storica che completa l’esperienza sensoriale vissuta durante il pomeriggio e la sera.

Pacchetto soggiorno per un’immersione completa nel relax

Per chi arriva da lontano o desidera prolungare il soggiorno, Villa Ormaneto offre un pacchetto che include due pernottamenti in camera doppia deluxe con colazione. Nel prezzo, a partire da 500 euro per due persone, è incluso l’accesso completo all’evento del 8 giugno con yoga, mindfulness, bagno di foresta e aperitivo.

È previsto anche un upgrade gratuito della camera, se disponibile, e il welcome di benvenuto all’arrivo. In aggiunta, il pacchetto comprende la cena gourmet da cinque portate presso il ristorante VIOR, esclusi i vini. Questa soluzione permette di vivere l’evento in modo più rilassato, con il tempo di assaporare ogni momento senza fretta e godere dell’atmosfera di Villa Ormaneto per più giorni.

Change privacy settings
×