Nel cuore dell’altopiano dei Sette Comuni, Gallio si prepara ad accogliere dal 16 al 19 agosto 2025 la seconda edizione di “montagne di benessere”. L’evento punta a valorizzare il territorio con una serie di attività gratuite tra escursioni, pratiche olistiche, degustazioni e incontri dedicati alla salute. Questa iniziativa sostenuta dal Comune di Gallio mira a offrire un’esperienza che unisce natura e cura del corpo e della mente.
Un programma ampio per ogni età: attività olistiche e passeggiate nella natura
“montagne di benessere” propone più di trenta appuntamenti gratuiti sparsi su quattro giorni, adatti a ogni fascia di età. Bambini, famiglie, adulti e anziani possono prendere parte a sessioni di yoga, camminate nella natura, tecniche di riflessologia, forest bathing e mindfulness. Le attività si svolgono in vari punti del territorio, come il parco della fratellanza, le melette, la val di nos e piazza giardini.
Ogni giornata comincia presto con passeggiate guidate all’alba, seguite da momenti di yoga immersivo che favoriscono l’ascolto del respiro e il contatto con l’ambiente. Durante le giornate si tengono sedute di shiatsu, dien chan vietnamita e altri trattamenti olistici, pensati per rilassare e rigenerare. L’ambiente naturale avvolge queste pratiche, offrendo ai partecipanti un percorso che collega movimento consapevole e salute psicofisica.
Leggi anche:
Le attività sono organizzate in modo da coinvolgere in modo diretto tutti i sensi, con laboratori creativi e momenti dedicati alla prevenzione sanitaria. L’approccio punta a un benessere globale che nasce dalla relazione con il territorio e dal dialogo con il proprio corpo.
Degustazioni e showcooking con chef locali per promuovere un’alimentazione consapevole
L’attenzione verso il benessere passa anche dalla tavola e “montagne di benessere” dedica una parte consistente all’alimentazione naturale e consapevole. Durante le giornate si tengono degustazioni di prodotti tipici, come miele, erbe aromatiche e tisane, da assaporare con calma e consapevolezza.
Chef del territorio, fra cui Juri Sellaro, guidano il pubblico in showcooking dedicati a piatti semplici e nutrienti. Le ricette utilizzano ingredienti locali pensati per accompagnare uno stile di vita sano. Si svolgono anche laboratori sensoriali e pratici, indirizzati sia agli adulti sia ai bambini, per imparare a riconoscere le erbe officinali, autoprodurre semplici rimedi naturali e adottare comportamenti alimentari più sostenibili.
Il contatto diretto con i prodotti regionali e la preparazione guidata permettono di comprendere l’importanza della qualità degli alimenti per mantenere energia e salute nel quotidiano.
Prevenzione cardiovascolare e educazione alla salute il 17 agosto a gallio
Il 17 agosto l’evento si concentra sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’associazione Amici del Cuore offre controlli gratuiti su pressione, glicemia e colesterolo presso la sala consiliare di Gallio, aperti a chiunque voglia fare un controllo rapido.
Sempre nella mattina si tiene un incontro divulgativo moderato da Daniela Boresi e organizzato da websalute.it, dove esperti illustrano il ruolo dello stile di vita e dell’alimentazione nella prevenzione delle malattie. Si approfondiscono inoltre le buone pratiche per migliorare la salute del cuore.
Questa giornata mette a disposizione strumenti concreti e informazioni accessibili, per aiutare la popolazione a prendersi cura di sé basandosi su dati scientifici.
Corso sui pericoli in montagna e primo soccorso con esperti locali
A chiudere “montagne di benessere” sarà il corso dedicato ai pericoli in alta quota, in programma martedì 19 agosto dalle 15:00 alle 18:00 presso l’auditorium di Gallio. Organizzato dall’Associazione Italiana Soccorritori – sezione altopiano dei Sette Comuni, il corso affronta il primo soccorso in montagna mediante dimostrazioni pratiche per intervenire in caso di emergenze.
Interverrà Enrico Caciolo, con un approfondimento sulla prevenzione degli incidenti attraverso movimenti corretti. Alessandra Bellato mostrerà invece semplici tecniche di riflessologia facciale vietnamita per mantenere vitalità e benessere. Moreno Corà coordinerà i lavori e stimolerà domande e discussioni con il pubblico.
Questo appuntamento rappresenta un’occasione per imparare ad affrontare situazioni di rischio in montagna con maggiore consapevolezza e sicurezza.
Gallio tra turismo sostenibile e benessere quotidiano
“montagne di benessere” va oltre l’evento, disegnando un’idea nuova di montagna che mescola salute, natura e relazione con il territorio. L’amministrazione comunale di Gallio sfrutta l’iniziativa come strumento per promuovere il territorio non solo come meta turistica ma come luogo ideale per rigenerarsi e prendersi cura di sé.
Andrea Pinaroli, assessore al turismo e alla cultura, sottolinea l’importanza di un progetto che fa incontrare persone e natura, proponendo uno stile di vita più attento e concreto. La montagna, attraverso queste giornate, diventa uno spazio per rinnovare se stessi, imparare e interagire con l’ambiente circostante.
L’evento si inserisce in una serie di iniziative che il comune sviluppa per rafforzare il legame con la montagna, puntando su eventi che parlano di benessere in modo autentico e accessibile. La presenza di operatori, esperti e appassionati rende Gallio un punto di riferimento per chi cerca esperienze che scaldano corpo e mente, a contatto con un paesaggio unico.