Gaeta, via Flacca firmato l’accordo da 16 milioni per la messa in sicurezza di ponti e cavalcavia tra Formia e Gaeta

Gaeta, via Flacca firmato l’accordo da 16 milioni per la messa in sicurezza di ponti e cavalcavia tra Formia e Gaeta

Screenshot 2025 04 30 122450 Screenshot 2025 04 30 122450
Fonte Regione Lazio

Siglato oggi in Comune a Formia l’accordo operativo tra Regione Lazio, Astral e amministrazioni locali. L’intervento riguarda dieci strutture su un’arteria fondamentale per il litorale sud

FORMIA – Sedici milioni di euro per mettere in sicurezza la SR 213 Flacca, arteria centrale per la viabilità tra Formia e Gaeta, e più in generale per tutto il sud del Lazio. L’annuncio è arrivato oggi nella sala Sicurezza del Comune di Formia, dove Regione Lazio, Astral e i rappresentanti dei due comuni hanno presentato il progetto finanziato attraverso il Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027.

Il piano riguarda una serie di interventi strutturali su ponti e cavalcavia, considerati strategici sia per la sicurezza che per il sostegno al tessuto economico locale, dalla portualità al turismo, passando per pesca e filiera agroalimentare. I lavori saranno affidati ad Astral S.p.A., la società regionale per le infrastrutture.

Gli interventi previsti: dieci opere tra Formia e Gaeta

Il progetto è stato illustrato nel dettaglio: a Formia verranno eseguiti lavori sul Cavalcavia via Olivella, via Tonetti, via Tommaso Costa, Muro di Nerva, Ponte Darsena Quercia e Cavalcavia Tallini. A Gaeta, gli interventi riguarderanno Ponte Conca, Cavalcavia via Calegna, Sovrappasso via Cuostile e Cavalcavia via Garibaldi.

Le opere, ha spiegato Manuela Rinaldi, assessore regionale ai Lavori pubblici, seguiranno una programmazione integrata: «Il nostro compito è garantire la sicurezza delle infrastrutture regionali. Con Astral supportiamo i Comuni dalla progettazione all’esecuzione».

Accanto a lei, l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini ha ribadito l’importanza dell’investimento: «Consolidiamo l’economia del sud pontino, puntando su assi portanti come turismo, porti e filiere locali. La sicurezza stradale è la base per ogni forma di sviluppo».

Le reazioni istituzionali: “Una svolta per il territorio”

Entusiasta anche Cosmo Mitrano, presidente della VI Commissione Lavori Pubblici in Regione: «Questi 16 milioni rappresentano un cambio di passo. Vogliamo lasciarci alle spalle anni di trascuratezza e investire nella viabilità come fattore di crescita. Ringrazio i sindaci e i tecnici per il lavoro di squadra».

A sottolineare il valore concreto dell’accordo è stato il sindaco di Formia, Gianluca Taddeo: «La firma di oggi è una svolta per i cantieri sulla Flacca. Siamo impegnati su più fronti per superare le criticità legate al traffico e alla sicurezza. Un grazie alla Regione e al nostro settore tecnico per l’impegno costante».

Parole simili da Cristian Leccese, primo cittadino di Gaeta: «Mai erano stati stanziati fondi così importanti per la manutenzione della Flacca. Investire nelle strade significa guardare avanti. Questo risultato è la prova dell’attenzione che la Regione dedica al nostro territorio».

I cantieri sono attesi nei prossimi mesi, con priorità alle situazioni di rischio già segnalate nei sopralluoghi tecnici. L’obiettivo dichiarato è chiaro: mettere in sicurezza l’intero tratto, senza compromettere il traffico quotidiano né le attività economiche che ruotano attorno alla Flacca.

Change privacy settings
×