Gaeta protagonista al Nastro Rosa Tour: le Fiamme Gialle vincono la Venezia-Cattolica

Gaeta protagonista al Nastro Rosa Tour: le Fiamme Gialle vincono la Venezia-Cattolica

Screenshot 2025 06 06 163529 Screenshot 2025 06 06 163529

La squadra delle Fiamme Gialle di Gaeta conquista la prima tappa del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025, chiusa oggi a Cattolica. Vittoria nella offshore Venezia-Cattolica per Baldassari-Zucchetti.

Si è chiusa oggi, 6 giugno 2025, a Cattolica, la prima tappa del Marina Militare Nastro Rosa Tour, il Giro d’Italia a Vela partito da Venezia il 1° giugno. La competizione, organizzata da Difesa Servizi con la Marina Militare e SSI Sports & Events, gode del supporto di ENIT, della Federazione Italiana Vela, del CONI e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Protagonista assoluto della giornata è stato l’equipaggio delle Fiamme Gialle di Gaeta, formato da Filippo Baldassari e Pietro Zucchetti, che si è aggiudicato la regata offshore Venezia-Cattolica dopo aver mantenuto la leadership per tutto il tragitto, nonostante un guasto tecnico alla partenza.

Il trionfo delle Fiamme Gialle e le difficoltà superate in mare

La rotta tra Venezia e Cattolica, una delle più attese del circuito nazionale, ha subito messo alla prova gli equipaggi. A spiccare è stato il duo gialloverde, che ha saputo reagire a un imprevisto tecnico sorto proprio all’uscita dal canale veneziano. La coppia non si è lasciata sopraffare e ha mantenuto il controllo della regata, gestendo con abilità ogni tratto del percorso fino all’arrivo.

L’equipaggio ha così firmato il primo successo della stagione, confermando Gaeta tra le realtà più solide nel panorama della vela nazionale. La vittoria nella classe Figarò porta punti fondamentali per la classifica generale del tour, che proseguirà fino a fine mese toccando vari porti d’Italia. La cerimonia di premiazione si è svolta oggi alle ore 18:00 presso il Villaggio del Nastro Rosa Tour, allestito nel porto di Cattolica, davanti a un pubblico numeroso e alla presenza delle autorità locali e militari. Sul palco, insieme agli atleti, il Capitano Francesco Nerone, il Luogotenente Marko D’Intinosante, la sindaca Franca Foronchi e il presidente di giuria Daniele Verni.

Intanto il team si prepara alla seconda tappa, che partirà il 6 giugno con destinazione Vieste, dove le barche arriveranno il 10 giugno. Per la nuova tratta offshore, Pietro Zucchetti sarà affiancato da Marco Gallo, salito a bordo in sostituzione di Baldassari.

Giovani promesse in regata: Margherita Porro chiude ottava tra i Waszp

Accanto alla prova offshore, si sono disputate anche le regate riservate alla classe Waszp, categoria giovane e molto competitiva. A rappresentare i colori gialloverdi c’era Margherita Porro, atleta emergente che ha dovuto fare i conti con avversari di alto livello tecnico e con un guasto alla sua imbarcazione, che l’ha costretta a ritirarsi in una delle prove iniziali. Nonostante le difficoltà, la velista ha chiuso ottava assoluta, riuscendo comunque a portare a casa punti importanti per la classifica generale del tour.

La performance di Porro è stata apprezzata per determinazione e spirito di squadra. La sua partecipazione ha dato visibilità alla scuola velica delle Fiamme Gialle di Gaeta, che continua a investire sui giovani e sulla formazione in mare. La classifica generale del tour, infatti, tiene conto dei risultati complessivi delle tre categorie in gara: Figarò, Waszp e WingFoil.

Al porto, il Villaggio itinerante del Nastro Rosa Tour ha animato le giornate con eventi aperti al pubblico, incontri con gli atleti, laboratori per bambini e attività dedicate alla cultura del mare. Un modo per avvicinare i cittadini al mondo della vela e alla scoperta delle coste italiane da una prospettiva diversa. Ora lo sguardo è puntato su Vieste, prossima tappa di un tour che promette spettacolo e sport fino all’ultimo miglio.

Change privacy settings
×