Fox ha svelato il palinsesto autunnale del 2025 e conferma un cambio di rotta rispetto alle stagioni precedenti. Il network propone una sola serata di serie tv tradizionali, puntando su remake di produzioni europee e su un mix di show, game e sport, con il football americano che occupa le domeniche e i venerdì. Questa strategia segna un momento di transizione per Fox, impegnata a riorganizzare la sua offerta e a scommettere su coproduzioni internazionali.
Palinsesto fox 2025: focus su sport e format di intrattenimento
Il palinsesto autunnale di Fox si caratterizza per una forte presenza di programmi di intrattenimento, quiz e sport. Le partite di football americano, sia professionistico che a livello universitario, occupano le fasce prime time della domenica e del venerdì, confermando il ruolo centrale di questo sport per la rete.
Grazie alle partite trasmesse, la domenica sera si articola con titoli iconici come i Simpsons alle 20:00, seguiti da Universal Basic Guys, Krapopolis e Bob’s Burgers, che intrattengono il pubblico con programmazioni animate e comedy. Il lunedì sera si concentra su game show come Name that tune e Celebrity wakest ling, cavalcando il gusto per quiz e formato reality.
Leggi anche:
Tra il mercoledì e il giovedì, invece, si concentrano show basati su sfide e competizioni, come The Floor, 99 da battere, Hell’s Kitchen e Special Forces: World’s Toughest Test.
Diverse serie proseguono in midseason, come American Dad, I Griffin e Grimsburg, con i loro episodi già apprezzati, insieme a show di varietà come The Masked Singer e Beat Shazam, che mantengono presenza costante nel palinsesto.
Michael Thorn, presidente di Fox Television, ha parlato di una fase di “ricostruzione”, dove la rete sta tentando di mantenere la proprietà delle produzioni investendo in co-produzioni, in cerca di un equilibrio fra contenuti tradizionali e novità.
La programmazione del martedì tra remake italiani e nuovi thriller europei
Il martedì segna l’unica serata dedicata alle serie tv nel palinsesto Fox per l’autunno 2025. Qui spiccano due titoli di rilievo, entrambi remake o co-produzioni ispirate a serie europee.
Murder in a Small Town, giunto alla seconda stagione, arriva in Italia su Giallo e vede una co-produzione con il Canada. Si tratta di un crime drama ambientato in una cittadina, con storie che ruotano intorno a misteri locali e personaggi ben delineati.
Segue Doc, remake della serie italiana omonima che nel precedente ciclo ha riscosso un successo notevole. Fox ha scelto di proseguire con questa produzione, confermando la fiducia nel format italiano e nella sua capacità di attrarre un pubblico eterogeneo.
Accanto a questi, Fox ha ordinato due nuove serie basate su storie europee: Best Medicine e Memory of a Killer. Best Medicine è una comedy di un’ora che ruota attorno al medico Martin Best, interpretato da Josh Charles, che torna nella sua città natale sull’East Coast dopo aver abbandonato la carriera da chirurgo a Boston. Qui, il suo rientro non è accolto senza riserve dalla comunità, creando situazioni di conflitto e umorismo che caratterizzano l’intera serie.
Memory of a Killer trae ispirazione dal film belga del 2003 De Zaak Alzheimer. Racconta la storia di Angelo Ledda, un sicario di New York alle prese con le prime fasi dell’Alzheimer. Il personaggio vive una doppia vita, diviso tra l’attività criminale e quella di venditore di macchine fotocopiatrici, oltre al ruolo di padre di famiglia. La progressiva perdita di memoria complica la sua esistenza, tra rischi crescenti e doveri familiari. La serie è una coproduzione tra Warner Bros e Fox Entertainment, firmata da Ed Whitmore e Tracey Malone.
Tra le novità ordinate spicca anche The Faithful, miniserie programmata in primavera per la festa di Pasqua. È un progetto che si ispira all’Antico Testamento, offrendo una narrazione biblica destinata a un pubblico generalista.
Le serie in bilico tra rinnovi e cancellazioni
Fox deve ancora decidere il destino di quattro serie tv attualmente in onda: l’animata The Great North, le drama Alert: Mission Person Unit e The Cleaning Lady, e l’antologica Accused.
Michael Thorn ha spiegato che Accused potrebbe tornare come serie evento, sfruttando la formula antologica per nuove stagioni o episodi dedicati. La rete valuta questa opzione con il produttore Howard Gordon, senza confermare però una puntata definitiva.
Per le altre tre serie, la decisione arriverà probabilmente entro la fine dell’estate. Secondo alcune fonti, Alert: Mission Person Unit, realizzata in coproduzione con Sony, sembra la favorita per il rinnovo, grazie a una trama che continua a coinvolgere e a una base di spettatori affezionata.
The Cleaning Lady, prodotta da Warner Bros, ha dovuto affrontare la perdita del protagonista Adan Canto. La sua stagione non sembra aver convinto del tutto, per questo la sua permanenza nel palinsesto è in forte dubbio.
The Great North, nonostante il rinnovo per quattro stagioni delle altre serie animate targate 20th TV, non figura tra queste, segnalando un futuro poco promettente per la serie animata. Fox dovrà decidere se confermare o meno questo titolo, considerando il trend generale della rete per le produzioni d’animazione.
Fox si trova quindi in un momento di riflessione su alcune delle sue produzioni, nel tentativo di mantenersi competitiva e coerente con le nuove strategie di programmazione per il 2025.