Forza italia ladispoli chiede interventi urgenti per il potenziamento dell’assistenza sanitaria sul territorio

Forza italia ladispoli chiede interventi urgenti per il potenziamento dell’assistenza sanitaria sul territorio

Il sindaco Alessandro Grando e Forza Italia, guidata da Fabio Capuani, denunciano criticità nella sanità di Ladispoli e via Aurelia, chiedendo interventi urgenti per tutelare residenti e turisti.
Forza Italia Ladispoli Chiede Forza Italia Ladispoli Chiede
Forza Italia, guidata da Fabio Capuani, insieme al sindaco Alessandro Grando, denuncia le criticità della sanità a Ladispoli, soprattutto per il presidio di via Aurelia, e promette interventi urgenti per garantire servizi adeguati a residenti e turisti. - Gaeta.it

La sanità locale di ladispoli è al centro di un acceso dibattito dopo le preoccupazioni espresse dal sindaco alessandro grando durante l’ultimo consiglio comunale. Forza italia, guidata dal nuovo segretario politico fabio capuani, ha preso posizione sulle difficoltà dell’attuale rete sanitaria, in particolare riguardo il presidio di via aurelia, ex posto di primo intervento. Il partito promette di avviare contatti con esponenti parlamentari e regionali per sollecitare interventi urgenti a tutela di quasi centomila residenti, cifra destinata a raddoppiare con l’arrivo dei vacanzieri estivi.

Tutele sanitarie a ladispoli: le preoccupazioni del sindaco e di forza italia

Alessandro grando ha segnalato una situazione critica, con cittadini di ladispoli e cerveteri che lamentano riduzioni di servizi e difficoltà nel reperire assistenza sanitaria immediata. La chiusura o la trasformazione del posto di primo intervento in via aurelia ha generato un vuoto percepito nella copertura medica di primo soccorso. Fabio capuani ha sottolineato come la questione non sia solo politica ma riguardi la qualità della vita di una vasta comunità.

Le difficoltà riscontrate si sommano a un aumento demografico stagionale, con migliaia di persone che raggiungono ladispoli durante l’estate. La crescente pressione sulle strutture locali richiede un adattamento rapido e mirato per evitare che la situazione peggiori con la stagione turistica.

Le iniziative di forza italia per rafforzare il sistema sanitario locale

Il coordinamento di forza italia ha annunciato che nei prossimi giorni saranno intensificati i dialoghi con rappresentanti nazionali e regionali del partito per chiedere interventi concreti. In particolare, si punta al rafforzamento del servizio 118 con maggior numero di ambulanze e personale dedicato, vista l’accresciuta domanda di soccorso da parte di residenti e turisti.

Capuani ha evidenziato la necessità di un piano d’azione rapido che tenga conto della crescita demografica e degli incrementi stagionali di popolazione. “L’obiettivo è garantire un’offerta sanitaria pubblica adeguata, senza lasciare spazio a disservizi che potrebbero mettere a rischio la salute pubblica.”

Consenso e responsabilità tra comune e istituzioni regionali e nazionali

Forza italia chiarisce che, pur investendo energie nella difesa e nel miglioramento della sanità locale, ladispoli non possiede competenze dirette sulle decisioni sanitarie, che dipendono da livelli superiori di governo. La scelta di trasformare i posti di primo intervento fu presa a livello nazionale, e la soluzione richiede un confronto fra tutte le parti coinvolte, senza divisioni politiche.

Il partito invita a ridurre la polemica fine a se stessa e a concentrare l’attenzione su collaborazioni pratiche per costruire una strategia condivisa. “L’emergenza sanitaria ha un impatto diretto sulle famiglie e la collettività e deve guidare le azioni politiche presenti e future.”

Impegno di forza italia nella comunicazione con i cittadini sulle novità sanitarie

In vista dei probabili sviluppi nei prossimi mesi, forza italia ladispoli si impegna a tenere informata la comunità su ogni aggiornamento riguardo la sanità territoriale. La trasparenza nella comunicazione viene considerata fondamentale per mantenere alta l’attenzione e per riconoscere tempestivamente eventuali criticità.

La partecipazione attiva dei cittadini e il monitoraggio continuo delle condizioni dei servizi sanitari promettono di essere parte integrante della mobilitazione promossa dal partito, che intende non solo sollecitare interventi ma stimolare un dibattito costruttivo tra istituzioni e popolazione.

Change privacy settings
×