Forno Bonomi rinnova per il terzo anno consecutivo la collaborazione con l’Arena di Verona Opera Festival, consolidando il legame tra la pasticceria tradizionale veronese e il celebre evento lirico. L’azienda familiare, conosciuta per i suoi savoiardi esportati in tutto il mondo, porta al centro della scena la TORTAFROLLA, dolce simbolo legato al territorio e protagonista di una campagna promozionale durante l’intera stagione 2025.
Qual è il ruolo di forno Bonomi nel 102° arena di verona opera festival
Forno Bonomi è Official Sponsor della 102° edizione dell’Arena di Verona Opera Festival. Questa partnership sottolinea l’importanza di un’azienda con profonde radici nel territorio veronese, che da oltre un secolo produce la TORTAFROLLA secondo una ricetta tramandata da generazioni. Il festival, punto di riferimento per la lirica a livello internazionale, si arricchisce così con la presenza di un prodotto che racconta storia e tradizione locale attraverso il gusto.
L’obiettivo della sponsorizzazione è far conoscere la TORTAFROLLA a un pubblico nazionale e internazionale che segue l’evento. L’azienda punta a far apprezzare la semplicità e l’autenticità di un dolce che rappresenta la città di Verona e l’identità culturale legata all’opera. Durante le serate in Arena, la TORTAFROLLA sarà protagonista di degustazioni rivolte ad artisti, autorità e spettatori, creando un legame concreto tra cultura gastronomica e patrimonio musicale.
Leggi anche:
La tortafrolla di forno Bonomi: storia e caratteristiche
La TORTAFROLLA prodotta da Forno Bonomi nasce nel cuore dell’altopiano della Lessinia, a 940 metri di altitudine, in un ambiente che conserva metodi tradizionali e materie prime del territorio. La ricetta risale al 1850 ed è rigorosamente familiare, mantenuta senza alterazioni che possano modificare sapore e consistenza. Il risultato è un dolce dal profumo intenso di burro, con una fragranza e una consistenza che lo rendono adatto come dessert o merenda.
Il dolce è disponibile in una versione speciale legata al festival, che accompagna un concorso chiamato “Uno spettacolo di bontà”. All’interno della confezione c’è anche la ricetta inedita dello chef Antonio Dell’Oro, noto pasticcere che propone abbinamenti con ingredienti freschi e stagionali. Questo contribuisce a valorizzare ulteriormente la TORTAFROLLA, rendendola un prodotto versatile e adatto a vari momenti della giornata.
Come partecipare al concorso “uno spettacolo di bontà”
Chi acquista una confezione di TORTAFROLLA entro il 15 agosto, sia nei punti vendita della grande distribuzione che online su Amazon, può partecipare al concorso dedicato. Registrandosi sul sito dedicato, i clienti scoprono subito se hanno vinto uno dei premi in palio, che includono tre weekend a Verona con appuntamenti esclusivi legati al festival e visite speciali all’Arena.
Questa iniziativa unisce il prodotto artigianale con l’esperienza culturale, incentivando la partecipazione del pubblico e collegando direttamente il dolce al palcoscenico veronese. La scelta di mescolare degustazione e eventi esclusivi rafforza il legame tra territorio, arte e gastronomia di qualità.
Forno Bonomi: tradizione, territorio e sviluppo internazionale
Forno Bonomi è un’azienda con 175 anni di storia, che da Roveré Veronese produce dolci di pasticceria utilizzando metodi che rispettano la tradizione locale. L’azienda ha sede e stabilimenti in questa zona della Lessinia e conferma un forte legame con il territorio, puntando su radici e valori familiari.
Dal 14 giugno 2025 è previsto un evento speciale per celebrare questo traguardo storico. Nonostante le ambizioni globali, con esportazioni in 110 paesi, Forno Bonomi mantiene un legame saldo con la comunità locale e con la salvaguardia dell’ambiente. L’attenzione verso le risorse del territorio e il sostegno alla cultura alimentare tradizionale vengono garantiti anche attraverso iniziative come la collaborazione con l’Arena di Verona.
Lo sforzo dell’azienda ha consolidato il suo ruolo di ambasciatrice del Made in Italy, portando non solo prodotti ma anche storia e territorio sulle tavole di tutto il mondo. Questa strategia ha contribuito a diffondere la qualità della pasticceria veronese oltre confine, con un dolce che racconta Verona attraverso il sapore autentico della TORTAFROLLA.