Fondi, un milione e mezzo per riqualificare lo stadio comunale e altri impianti sportivi

Fondi, un milione e mezzo per riqualificare lo stadio comunale e altri impianti sportivi

Un investimento di 1,8 milioni di euro finanzia la riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso a Fondi, con nuovi impianti sportivi e miglioramenti strutturali attesi da quasi quarant’anni.
Fondi2C Un Milione E Mezzo Per Fondi2C Un Milione E Mezzo Per
A Fondi, un investimento di 1,8 milioni di euro finanzia la riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso, con nuovi impianti sportivi, tribune sicure e servizi moderni, migliorando l’offerta sportiva e sociale della città. - Gaeta.it

Un investimento complessivo di 1,8 milioni di euro porterà un’importante rifinitura allo stadio comunale di via Arnale Rosso a Fondi. La metà dei fondi arriva dalla Presidenza del Consiglio dei ministri mentre il Comune contribuirà con 300mila euro. Il finanziamento punta a risolvere problemi che durano da decenni e a migliorare notevolmente l’offerta sportiva della città.

Il decreto ministeriale e lo stanziamento del finanziamento

Il 15 luglio 2025 il capo del dipartimento per lo sport, Flavio Siniscalchi, ha firmato il decreto che concede un contributo di 1,5 milioni di euro per il restauro dello stadio comunale di Fondi. A questa somma si aggiungono i 300mila euro stanziati dall’amministrazione comunale, portando la cifra totale a 1,8 milioni. Questo intervento punta a completare lavori mai conclusi e a migliorare la funzionalità dell’impianto dopo quasi quarant’anni di attesa.

Lo stadio di via Arnale Rosso versa da molto tempo in condizioni poco soddisfacenti, con tribune incompiute che ne limitano l’utilizzo e la sicurezza. Il finanziamento rappresenta quindi un’occasione per eliminare queste criticità, grazie a un programma di lavori che coinvolge diverse aree e strutture. L’amministrazione locale ha accolto con favore la notizia, sottolineando l’importanza di questo supporto statale per sviluppare il territorio e offrire spazi adeguati alle attività sportive.

I dettagli del progetto di riqualificazione e le nuove strutture previste

Il piano di intervento prevede un rilancio completo dell’area sportiva comunale. Il campo principale si rifarà il look con l’installazione di un manto in erba sintetica di ultima generazione, pensato per aumentare la durata e la qualità dell’esperienza calcistica. Saranno abbattute le vecchie tribune incomplete, da decenni considerati un problema per la sicurezza e l’estetica dello stadio.

Oltre alla pista centrale da calcio, nasceranno campi per altre discipline come padel, tennis e basket. Questi spazi ampliati rispondono alla richiesta sempre più alta di attività sportive diversificate e accessibili. L’area sportiva includerà anche una zona dedicata al fitness, con apparecchiature per esercizi all’aperto, due campi per il tiro e la bocce, discipline con un seguito significativo nelle realtà locali.

Saranno realizzati nuovi servizi igienici e un punto ristoro pensato per chi frequenta gli impianti durante le manifestazioni o gli allenamenti. Il sistema di illuminazione sarà potenziato da due torri faro, che permetteranno di estendere l’uso dell’impianto anche nelle ore serali. Inoltre, è previsto un impianto per raccogliere e utilizzare l’acqua piovana, con l’obiettivo di rendere la gestione più sostenibile dal punto di vista ambientale.

Le reazioni delle istituzioni locali e l’impatto sull’area

Il sindaco di Fondi, Beniamino Maschietto, ha espresso soddisfazione per il finanziamento e per l’avvio di un progetto atteso per quasi quarant’anni. Maschietto ha sottolineato come la riqualificazione dello stadio comunale rappresenti un segnale importante per il rilancio sociale e sportivo della città. L’amministrazione punta a offrire spazi funzionali che possano accogliere cittadini di tutte le età e promuovere la pratica sportiva.

L’assessore allo Sport, Fabrizio Macaro, ha evidenziato il valore di un investimento che amplia notevolmente le opportunità per le associazioni sportive locali. Il piano consentirà di organizzare eventi e tornei che attirino pubblico e atleti, ampliando la visibilità di Fondi a livello regionale. Inoltre, l’assessore ai Lavori Pubblici, Antonio Ciccarelli, ha ribadito l’impegno del Comune per garantire lavori efficienti e consegne rapide.

Impegno per un cantiere rispettoso delle tempistiche

Ciccarelli ha ricordato la lunga attesa per eliminare le tribune incomplete e ha assicurato che il cantiere procederà nel rispetto delle tempistiche previste. L’area comunale acquisirà un complesso sportivo più sicuro, con maggiore capacità ricettiva e pronto a rispondere alle esigenze di una città che continua a crescere. Questo intervento dovrebbe inoltre favorire l’attivazione di nuove iniziative educative e sportive per i residenti.

Change privacy settings
×