Nelle ultime settimane, il consiglio regionale del Lazio ha stanziato fondi aggiuntivi destinati a valorizzare le aree costiere della provincia di Latina. Questi finanziamenti rientrano nel Defr e nell’assestamento di bilancio, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti per progetti di recupero, riqualificazione e messa in sicurezza del litorale. Il presidente della commissione sviluppo economico, Enrico Tiero, ha illustrato dettagliatamente come saranno distribuite queste risorse, sottolineando il ruolo decisivo dell’assessore Roberta Angelilli nel processo.
Ulteriori investimenti per i comuni pontini: progetti e cifre
Oltre ai 4 milioni assegnati con il rifinanziamento, si aggiungono più di 5 milioni di euro destinati a progetti già riconosciuti come immediatamente ammissibili. Sei comuni del territorio pontino saranno coinvolti. San Felice Circeo vanta un finanziamento di 1,546 milioni per il progetto blue economy e il completamento del parco lungo mare di Circe; Formia usufruirà di 1,2 milioni per ultimare la riqualificazione della riviera di Levante.
Sabaudia riceve un milione per migliorare la fruibilità e l’accessibilità del lungomare, mentre Sperlonga ottiene un milione volto a mettere in sicurezza e valorizzare le zone costiere del territorio comunale. A Ponza spettano 275.000 euro per progetti di riqualificazione del piazzale Belvedere Giancos. Infine, Latina beneficia di 635.000 euro per interventi sulla Marina, dall’area di Capoportiere fino a Foce Verde, con lavori orientati alla manutenzione e al miglioramento degli spazi pubblici lungo la costa.
Leggi anche:
Dettaglio dei finanziamenti per i comuni costieri della provincia di latina
Sono stati stanziati 4 milioni di euro extra per rifinanziare la legge sul litorale laziale, destinati a progetti già presentati e inseriti in graduatoria. A Minturno arriveranno 1,35 milioni per l’iniziativa “Parco del mare – Re-inventare la costa”, che punta su un recupero sostenibile e interventi architettonici innovativi. Itri riceverà 650.000 euro per riqualificare l’arenile di Punta dello Scarpone, con lavori volti a migliorare l’accessibilità e la sicurezza dell’area.
Anche Fondi beneficia di 1,12 milioni per la manutenzione della spiaggia, la pulizia e la messa in sicurezza degli accessi e delle zone retrostanti la duna, mentre Gaeta dispone di un milione per completare il Molo Santa Maria nel quartiere Sant’Erasmo, un intervento importante per la valorizzazione di una struttura portuale centrale per la città. Questi interventi appartengono a un piano più ampio, che mira a coprire tutte le esigenze segnalate dai comuni costieri, andando oltre alle somme già previste per iniziative immediatamente ammissibili.
Ruolo dell’assessore sviluppo economico e prospettive per il litorale laziale
Enrico Tiero ha sottolineato l’impegno dell’assessore allo sviluppo economico Roberta Angelilli nel coordinare e portare avanti questi investimenti. Il lavoro svolto da Angelilli ha permesso di concentrare risorse e attenzione sulle necessità del litorale laziale, favorendo tanto il recupero ambientale quanto la valorizzazione turistica e culturale delle località costiere.
Questa tornata di finanziamenti rappresenta una conferma della volontà della regione di sostenere le comunità locali, incrementando il già attivo piano di interventi lungo tutto il versante marittimo. I progetti approvati riguardano aspetti diversi, dalla pulizia e sicurezza alla creazione di spazi accessibili e attrattivi. Nerci indicazioni concrete dimostrano come la regione continui a monitorare direttamente i territori per rispondere alle esigenze più urgenti e alle priorità individuate dai sindaci e dai responsabili locali.