Un appuntamento di grande rilevanza si svolgerà sabato pomeriggio presso il Complesso di San Domenico a Fondi. L’Associazione di Cultura Politica Obiettivo celebra dieci anni dalla sua fondazione, con eventi volti a onorare il percorso compiuto e le collaborazioni fiorite nel tempo. L’assemblea non solo sarà un momento di celebrazione, ma anche di discussione e rinnovamento, con il rinnovo del consiglio direttivo in agenda.
La celebrazione e i programmi dell’evento
Nel pomeriggio di sabato, il Complesso di San Domenico si preparerà a ospitare un evento che unisce celebrazione e partecipazione. Durante l’assemblea, sarà previsto un intervento delle istituzioni locali e delle associazioni con cui l’Associazione di Cultura Politica Obiettivo ha condiviso progetti e iniziative nel corso degli anni. L’obiettivo principale della manifestazione è non solo festeggiare il traguardo raggiunto, ma anche riflettere sull’importanza dell’impegno civico e sociale nel territorio.
La giornata si arricchirà di interventi significativi, offrendo la possibilità ai soci di esprimere la propria voce durante la fase elettiva. Questo momento di democraticità rappresenta una tappa fondamentale per il futuro dell’associazione, che vuole continuare a essere un punto di riferimento nella cultura politica locale.
Leggi anche:
L’evento non si limiterà a questo: a partire dalle 19 ci sarà l’apertura della fase assembleare, che darà il via a un programma che culminerà, più tardi nella serata, con un momento di convivialità. Dalle 20.30 in poi, gli ospiti potranno gustare vino, pettola e fagioli, accompagnati dalla selezione musicale curata da Alessandro Sciarra. Un modo per sottolineare non solo l’aspetto politico, ma anche quello sociale e culturale che caratterizza l’associazione.
Un decennio di iniziative e progetti
In questi dieci anni, l’Associazione di Cultura Politica Obiettivo ha dato vita a una serie di progetti e iniziative significative che hanno coinvolto attivamente la comunità di Fondi. Gli incontri con le scuole hanno rappresentato una via fondamentale per educare i giovani verso una maggiore consapevolezza civica. Inoltre, il libro “I partiti nella Repubblica”, scritto a più mani, ha fornito un’analisi approfondita della situazione politica locale, contribuendo a un dibattito informato e critico.
Non mancano nemmeno i cineforum e gli eventi di dibattito, tra cui #Fuorisocial, che hanno creato spazi di confronto aperti su tematiche attuali, coinvolgendo un pubblico variegato. Tali eventi hanno anche dato la possibilità di ascoltare direttamente gli aspiranti candidati sindaco, permettendo alla cittadinanza di far emergere questioni e preoccupazioni.
Il lavoro dell’associazione è stato caratterizzato da una presenza costante nel tessuto sociale di Fondi, attingendo al potenziale di ogni iniziativa per costruire un dialogo autentico tra cittadini e politici. La celebrazione di questo decennio sottolinea non solo i successi ottenuti, ma anche la volontà di continuare a impegnarsi per un futuro migliore.
Invito alla partecipazione della comunità
L’Associazione di Cultura Politica Obiettivo estende un invito caloroso a tutta la cittadinanza per partecipare all’evento di sabato. La presenza della comunità è fondamentale per alimentare il dibattito e promuovere la cultura della partecipazione attiva. La serata, con i suoi momenti di interazione e condivisione, si pone come un’opportunità unica per rendere visibile l’importanza del coinvolgimento civico.
Appuntamento, quindi, al Complesso di San Domenico, dove la fusione di cultura, partecipazione e festa creerà un’atmosfera indimenticabile. La celebrazione di questo decennio rappresenta un passo importante verso un rinnovato impegno per il bene comune, nella speranza di attrarre nuove adesioni e affermare la vitalità del protagonismo civico.