Fondazione Prada ha annunciato il lancio di Fondazione Prada Film Fund, un fondo da 1,5 milioni di euro destinato a finanziare progetti di cinema indipendente. L’iniziativa, che si avvierà con una call prevista per l’autunno 2025, vuole rafforzare l’impegno della fondazione nel campo cinematografico, sostenendo opere di alto valore artistico senza limiti geografici o di genere.
Fondazione prada film fund: obiettivi e modalità di selezione
Il Film Fund nasce con l’intento di supportare registi e autori nella fase cruciale dello sviluppo, produzione e post-produzione dei loro lungometraggi. Ogni anno verranno selezionati tra dieci e dodici progetti, scelti da una giuria esperta e indipendente, senza alcuna restrizione legata al luogo di provenienza o ai generi cinematografici.
L’iniziativa si inserisce nel solco di un percorso già ventennale di Fondazione Prada nel mondo del cinema e delle arti visive, con l’obiettivo di promuovere un cinema che si contraddistingue per ricerca, sperimentazione e originalità. Il fondo offrirà un concreto supporto finanziario e un’occasione di dialogo creativo tra professionisti e autori emergenti o affermati.
Leggi anche:
La visione di miuccia prada e il ruolo del cinema nella fondazione
Miuccia Prada, presidente e direttrice della Fondazione, ha spiegato che “il cinema rappresenta un laboratorio di idee e un mezzo importante per la formazione culturale.” La volontà è quella di contribuire alla realizzazione di nuovi lavori e di sostenere il cinema d’autore, riservando attenzione alle proposte più innovative e impegnate.
Da oltre vent’anni la fondazione esplora diversi linguaggi artistici legati al cinema, promuovendo un’idea di cinema libera nei contenuti e visionaria nelle modalità espressive. Con il nuovo fondo, la fondazione intende ampliare il dialogo con i processi creativi contemporanei, dando spazio a forme di narrazione che possano arricchire il panorama culturale globale.
Fondazione prada e il sostegno al cinema: una continuità senza confini
Il lancio del Film Fund rappresenta un passo rilevante nella politica culturale di Fondazione Prada. Il sostegno alle produzioni indipendenti si propone di valorizzare opere capaci di affrontare tematiche complesse e di stimolare nuovi modi di raccontare storie attraverso il mezzo cinematografico.
Non si prevedono limiti territoriali, un approccio che conferma la volontà di coinvolgere e dare voce a realtà differenti, caratterizzate da specificità culturali e artistiche. In questo senso, il fondo si distingue come una delle iniziative più significative in Italia dedicate al supporto diretto di opere cinematografiche d’autore, con un occhio attento alla sperimentazione e alla qualità narrativa.
L’avvio della call nel prossimo autunno segnerà l’apertura delle candidature, momento atteso da registi indipendenti e produttori interessati a questa opportunità di finanziamento e crescita.