Foggia: il salvataggio del cibo al Gate&Gusto, un'iniziativa per combattere lo spreco alimentare

Foggia: il salvataggio del cibo al Gate&Gusto, un’iniziativa per combattere lo spreco alimentare

Durante la fiera Gate&Gusto a Foggia, il Banco Alimentare promuove l’iniziativa Food Saving per ridurre lo spreco alimentare, incentivando le aziende a donare eccedenze e sostenere chi è in difficoltà.
Foggia3A Il Salvataggio Del Cib Foggia3A Il Salvataggio Del Cib
Foggia: il salvataggio del cibo al Gate&Gusto, un'iniziativa per combattere lo spreco alimentare - Gaeta.it

In occasione della fiera internazionale Gate&Gusto, dedicata ai settori del turismo e della ristorazione, si presenta un’importante iniziativa finalizzata a ridurre lo spreco alimentare. La manifestazione, che si tiene dal 23 al 25 marzo presso l’Ente Fiera di Foggia, vedrà la collaborazione tra il Banco Alimentare della Daunia “F. Vassalli” e gli organizzatori dell’evento, per un progetto innovativo chiamato Food Saving. Questa iniziativa offrirà alle aziende partecipanti l’opportunità di donare le eccedenze alimentari, contribuendo così a sostenere le persone in difficoltà nella provincia di Foggia.

La partnership tra Gate&Gusto e Banco Alimentare

La sinergia tra Gate&Gusto e Banco Alimentare della Daunia rappresenta un passo significativo nella lotta contro lo spreco di cibo. Durante i giorni della fiera, il Banco Alimentare avrà a disposizione uno spazio espositivo, dove i volontari forniranno informazioni agli espositori sulle modalità di donazione degli alimenti avanzati. Questo approccio si propone di sensibilizzare le aziende sulla necessità di recuperare cibo ancora commestibile e di destinarlo a chi ne ha bisogno.

È previsto che alla conclusione dell’evento, i volontari del Banco Alimentare siano impegnati nel recupero dei prodotti donati dalle aziende. Tali alimenti verranno poi distribuiti a oltre 140 organizzazioni partner che operano sul territorio, garantendo assistenza a più di 24.000 persone in situazioni di difficoltà economica. Questo intervento non solo combatte lo spreco, ma promuove anche la solidarietà comunitaria.

Un impegno sempre più necessario

La Presidente del Banco Alimentare della Daunia, Stefania Menduno, ha evidenziato come negli anni sia cresciuta la consapevolezza riguardo all’importanza della riduzione dello spreco alimentare. Durante la fiera, il suo obiettivo è quello di incoraggiare le imprese a partecipare attivamente, donando prodotti ancora integri e non utilizzati. Questo gesto, apparentemente semplice, ha un forte impatto sociale, svolgendo un ruolo cruciale nella lotta contro la povertà alimentare.

La riflessione di Menduno sottolinea la necessità di collaborare con nuovi partner e sfruttare occasioni pubbliche come quelle di Gate&Gusto, per diffondere la cultura del recupero e della condivisione. Il messaggio è chiaro: ogni piccolo sforzo per combattere lo spreco può fare la differenza, trasformando il cibo in un’opportunità per chi è in difficoltà.

Il ruolo di Gate&Gusto nella promozione della sostenibilità

L’organizzatore della fiera, Daniele Circiello, ha commentato l’importanza di questa iniziativa, sottolineando che essa mira non solo a sostenere l’attività del Banco Alimentare, ma anche a educare espositori e visitatori rispetto agli effetti negativi dello spreco alimentare. La fiera offre un contesto ideale per affrontare il tema della sostenibilità, mostrando chiaramente che il recupero del cibo non apporta solo vantaggi sociali, ma è fondamentale anche per l’ambiente.

Promuovere la riflessione sullo spreco alimentare e incentivare le aziende a donare i loro prodotti è una strategia vincente non solo per risolvere un problema sociale, ma anche per rinforzare pratiche commerciali più responsabili e sostenibili. Gate&Gusto, dunque, diventa un palcoscenico non solo per il business, ma anche per il cambiamento sociale.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×