Flexible Autos continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano del noleggio auto anche nel 2025, mantenendo il trend positivo già registrato l’anno precedente. Il broker, specializzato esclusivamente per agenzie di viaggio, sta ampliando l’offerta con nuovi servizi e una piattaforma pensata per semplificare le prenotazioni. Grazie a una rete capillare di punti di ritiro in tutto il mondo, il sistema di Flexible Autos si conferma come una risorsa fondamentale per il settore turistico italiano.
Una rete globale per soddisfare tutte le esigenze di noleggio
Flexible Autos si distingue per una copertura che abbraccia più continenti contando oltre 24.000 punti di ritiro distribuiti in più di 120 paesi. Questa rete mondiale permette di offrire una varietà di mezzi adatti ad ogni tipo di cliente e destinazione. Oltre alle auto tradizionali, sono disponibili camper in 50 paesi, scooter in Italia, Spagna e Portogallo e persino furgoni in Italia, Spagna, Germania e Francia. Viene inoltre offerto un servizio di transfer point-to-point con autista e l’opzione meet&greet in aeroporto, una formula apprezzata da chi cerca un’accoglienza personalizzata.
Un broker versatile per ogni esigenza
Questa diversificazione rende Flexible Autos un broker versatile, capace di rispondere a viaggi business, vacanze e lunghi spostamenti con esigenze specifiche. In particolare, la presenza di opzioni per il noleggio di veicoli commerciali e scooter risponde alle richieste di mercato in continua evoluzione, soprattutto da parte dei professionisti del settore turistico.
Leggi anche:
La piattaforma online dedicata alle agenzie di viaggio
Il sito www.flexibleautos.it funziona come uno strumento esclusivo riservato ad agenzie di viaggio e tour operator. Qui è possibile consultare diverse offerte e confrontare tariffe di molte compagnie di autonoleggio. La piattaforma propone diversi ‘pack tariffari’ per far scegliere il prezzo più adatto alle necessità dei clienti finali o per garantire maggiori coperture assicurative.
Vantaggi per gli intermediari del turismo
Tra i vantaggi riservati agli intermediari del turismo spiccano la cancellazione gratuita o la modifica senza penali fino a un’ora prima del ritiro del veicolo, con modalità che dipendono dalle condizioni del singolo fornitore. Il pagamento avviene solo alla consegna dell’auto, evitando immobilizzi economici al momento della prenotazione. Tutto ciò offre ai clienti un’esperienza più flessibile e senza rischi economici anticipati.
Inoltre, il confronto diretto delle tariffe aiuta a individuare soluzioni con il miglior rapporto qualità-prezzo, aspetto centrale per chi opera in un mercato competitivo. Il Pack Premium include ad esempio assicurazioni kasko fornite dal noleggiatore e coperture assicurative estese, eliminando così possibili costi aggiuntivi.
Facilità di prenotazione e chiarezza sulle condizioni economiche
Un elemento chiave del successo di Flexible Autos risiede nella semplicità e rapidità con cui si può effettuare una prenotazione sulla piattaforma. Il sistema è studiato per essere intuitivo e rapido, senza nascondere costi o condizioni particolari che potrebbero sorprendere. La trasparenza sulle tariffe consente alle agenzie di valutare chiaramente i dettagli prima di finalizzare l’accordo.
Il vantaggio di disporre di un’unica interfaccia che aggrega molti fornitori evita a operatori e clienti di dover cercare individualmente le migliori offerte. Inoltre, la possibilità di scegliere fra più tipi di veicoli, coperture assicurative e servizi aggiuntivi dà la libertà di personalizzare il noleggio secondo la specifica esigenza.
Il continuo inserimento di nuovi servizi ha contribuito a mantenere la crescita delle prenotazioni in Italia anche nel 2025. La combinazione di una rete globale, un sistema dedicato a professionisti e un’offerta ampia e modulabile mantiene Flexible Autos come punto di riferimento nel noleggio auto tramite agenzie.
Rafforzamento della posizione nel 2025
Nel corso del 2025, il broker ha consolidato la propria posizione ampliando la rete di collaborazioni e servizi esclusivi per il settore turistico. Il modello di business centrato sulle agenzie di viaggio, con una proposta flessibile e trasparente, sembra confermare l’efficacia di questa strategia in un mercato sempre più attento alla qualità dell’esperienza di viaggio e al contenimento dei costi.