Finnair si trova a gestire importanti disagi a causa di uno sciopero di quattro ore indetto dal sindacato finlandese dell’aviazione Iau, previsto per venerdì 16 maggio 2025 presso l’hub dell’aeroporto di Helsinki. La mobilitazione coinvolge diverse funzioni operative essenziali per il regolare svolgimento dei voli, costringendo la compagnia a cancellare decine di collegamenti e a riorganizzare i piani di viaggio dei passeggeri.
Motivi e durata dello sciopero a helsinki
La protesta del sindacato Iau riguarda diversi turni di lavoro che riguardano servizi fondamentali per il trasporto aereo, dalle operazioni di assistenza a terra fino alla gestione del catering. La durata prevista è di quattro ore nel corso della giornata di venerdì 16 maggio. Si tratta di un’iniziativa simile a quelle messe in atto in precedenza nel mese, che ha prodotto disagi per la regolare operatività di Finnair nello scalo finlandese. Il sindacato ha inoltre annunciato un possibile sciopero anche per lunedì 19 maggio, lasciando aperte le incognite sugli effetti futuri.
Numero delle cancellazioni e gestione passeggeri
Nel dettaglio Finnair ha deciso di cancellare circa 60 voli in partenza o arrivo all’aeroporto di Helsinki, con pesanti impatti su circa 6.000 passeggeri. Il vettore ha promosso un sistema di riprotezione immediata, mettendo a disposizione dei viaggiatori un servizio online per selezionare nuove opzioni di viaggio tramite il sito web e l’app “Manage”. Oltre alla riprotezione, è prevista la possibilità di annullare la prenotazione con conseguente rimborso integrale del biglietto non utilizzato. Finnair ha comunicato che cerca di limitare i disagi e garantire soluzioni rapide nonostante la situazione complessa.
Leggi anche:
Indicazioni per i passeggeri in partenza venerdì 16 maggio
Il sindacato precisa che lo sciopero potrebbe creare disagi anche nella gestione dei bagagli e nei servizi aeroportuali di Helsinki per tutta la giornata di venerdì. Per questo motivo i passeggeri in partenza sono invitati a effettuare il check-in con largo anticipo e a presentarsi in aeroporto per tempo, per evitare eventuali rallentamenti. Inoltre si raccomanda di portare in bagaglio a mano gli oggetti essenziali, come i medicinali, per ogni evenienza. L’attenzione maggiore è posta sulla prevenzione di eventuali complicazioni dovute al personale ridotto nei momenti cruciali.
Dichiarazioni ufficiali e prospettive future della compagnia
Jaakko Schildt, chief operating officer di Finnair, ha espresso rammarico per i disagi ai passeggeri e ha assicurato “il massimo impegno per offrire soluzioni alternative nel minor tempo possibile.” Al contempo la compagnia monitora la situazione e sta valutando puntualmente le conseguenze dello sciopero in programma per lunedì 19 maggio. Le cancellazioni e le comunicazioni tempestive rappresentano un tentativo di contenere i disagi in uno scenario sindacale che rimane tuttora incerto. Finnair invita i clienti a utilizzare i canali ufficiali per aggiornamenti costanti sulle variazioni dei voli.