Fininvest chiude il 2024 con utile netto in crescita e nuove offerte per il monza calcio in vendita

Fininvest chiude il 2024 con utile netto in crescita e nuove offerte per il monza calcio in vendita

Fininvest chiude il 2024 con un utile netto superiore a 260 milioni nonostante donazioni e svalutazioni, mentre si intensificano le trattative con investitori americani per la cessione del Monza calcio.
Fininvest Chiude Il 2024 Con U Fininvest Chiude Il 2024 Con U
Fininvest chiude il 2024 con un utile netto in crescita oltre i 260 milioni, nonostante la retrocessione del Monza e una donazione significativa; in corso trattative con investitori americani per la cessione del club. - Gaeta.it

Il gruppo Fininvest ha registrato nel 2024 un risultato economico in netto miglioramento rispetto all’anno precedente, segnando un aumento dell’utile netto con numeri che superano le aspettative nonostante alcune criticità. La retrocessione del Monza calcio in serie B e una donazione rilevante alla fondazione Ennio Doris hanno influenzato il bilancio, ma le attività del gruppo restano solide. Nel frattempo si intensificano le trattative per la cessione del club lombardo coinvolgendo investitori americani interessati all’acquisto.

Utile netto di fininvest 2024: crescita nonostante donazione e svalutazioni

Nel 2023 Fininvest aveva centrato un risultato record con un utile netto di 252,9 milioni, segnando un incremento del 29,2% rispetto all’anno precedente. Il 2024 si chiuderà con un’ulteriore crescita, superando i 260 milioni nonostante alcune uscite straordinarie. Tra queste, una donazione di 60 milioni alla fondazione Ennio Doris pesa in modo significativo sul conto economico del gruppo. A ciò si aggiungono svalutazioni importanti, fra cui quelle legate ad asset immobiliari e soprattutto al Monza calcio, che ha visto diminuire il proprio valore dopo la retrocessione in serie B.

Tenuta delle attività e diversificazione

Questi fattori avrebbero potuto incidere pesantemente sul bilancio, ma la tenuta delle altre attività del gruppo ha garantito un risultato considerevole. In effetti, le diverse divisioni di Fininvest hanno contribuito a mantenere stabile il quadro finanziario. La capacità di compensare la perdita di valore del club calcistico con le altre fonti di reddito testimonia la diversificazione delle attività detenute dal gruppo, che includono media, editoria e servizi finanziari.

Dividendi e approvazione del bilancio entro giugno 2025

L’assemblea dei soci di Fininvest, prevista per fine giugno 2025, dovrà ratificare un bilancio con un utile netto superiore ai 260 milioni. A fronte di questo risultato sono confermati dividendi significativi provenienti dalle società controllate. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, Mediolanum distribuirà circa 177 milioni, mentre Mondadori erogherà 17 milioni. Mfe, la società madre che controlla Mediolanum e Mondadori, distribuirà un dividendo aggregato vicino ai 59 milioni.

Politica di remunerazione per azionisti

Questi dati indicano una solida politica di remunerazione degli azionisti, fondata su risultati reddituali positivi e consistenti flussi di cassa. Il quadro finanziario permette quindi di procedere con la distribuzione di utili pur avendo affrontato un anno con elementi di incertezza come la svalutazione degli asset immobiliari e la donazione alla fondazione Ennio Doris. La conferma dei dividendi è un segnale importante per gli investitori istituzionali e privati, che seguono con attenzione l’evoluzione del gruppo e delle sue società.

Offerte da fondi americani per l’acquisto del monza calcio

Il Monza calcio, dopo la retrocessione dalla serie A alla serie B, resta nel mirino di investitori stranieri. La vendita del club è una priorità per Fininvest e al momento si stanno concentrando trattative con almeno due fondi americani. Uno di questi è legato a Mauro Baldissoni, ex dirigente della Roma nei tempi di James Pallotta, che ha una certa esperienza nel mondo del calcio italiano. L’altro interessato è un fondo texano di cui al momento non si conoscono dettagli precisi.

Valore e prospettive del monza calcio

Le offerte per il Monza riflettono il valore potenziale del club, che mantiene un bacino di tifosi e una struttura organizzativa riconosciuta nonostante la retrocessione. Fininvest sembra voler chiudere l’operazione nel breve termine, mantenendo il controllo fino a completare l’iter di cessione. Le condizioni economiche della trattativa non sono state rese note, ma la presenza di più soggetti interessati potrebbe dare un impulso a una vendita nel corso del 2025.

Il Monza resta una realtà calcistica con un futuro incerto, ma monitorata attentamente da operatori finanziari con esperienze anche nel calcio di alto livello. Le prossime settimane saranno decisive per definire chi rileverà la proprietà e quali saranno i piani per riportare la squadra in serie A.

Change privacy settings
×