La finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna si avvicina e coinvolgerà migliaia di tifosi nella capitale. L’evento è atteso con grande partecipazione, con un probabile tutto esaurito allo Stadio Olimpico. È prevista una gestione attenta della sicurezza con l’intervento delle autorità locali per garantire il corretto svolgimento della manifestazione sportiva.
Prefetto giannini anticipa le strategie per la sicurezza durante l’evento
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha fornito dettagli sulle misure di sicurezza in vista della finale tra Milan e Bologna. L’afflusso previsto di sostenitori di entrambe le squadre sulla capitale richiede un piano operativo rigoroso. Il prefetto ha sottolineato l’importanza di un controllo accurato fin dalle prime ore del mattino, per prevenire qualsiasi criticità legata alla presenza massiccia di tifosi.
Operazioni di sicurezza e controllo
Le operazioni di sicurezza coinvolgeranno forze dell’ordine e personale specializzato, distribuiti in punti chiave dell’area dello Stadio Olimpico e nelle vie di accesso. Il monitoraggio costante mira a evitare intoppi sotto il profilo dell’ordine pubblico, garantendo anche la sicurezza privata e la gestione dei flussi di persone negli spazi esterni ed interni degli impianti.
Leggi anche:
Impegno per un evento sportivo senza incidenti e con pubblico disciplinato
La priorità evidenziata dalle autorità è quella di assicurare un clima di festa sportiva. Il prefetto Giannini si è detto fiducioso che la finale possa svolgersi senza disordini, sottolineando la necessità di collaborazione da parte dei tifosi. L’evento dovrà rappresentare un’occasione di sport e condivisione, lontana da episodi di violenza o caos.
Preparazione e misure preventive
Le forze dell’ordine sono pronte a intervenire in caso di necessità con misure proporzionate. La pianificazione coinvolge anche le strutture di soccorso per eventuali emergenze sanitarie e l’organizzazione di percorsi sicuri per l’arrivo e l’uscita degli spettatori. Il tutto con l’obiettivo di mantenere stabile la situazione in un contesto caratterizzato da una partecipazione così ampia e sentita.