la programmazione televisiva per la serata finale di Amici 24 ha subito una variazione significativa. Originariamente prevista per sabato 17 maggio 2025, la finalissima è stata spostata al giorno successivo, domenica 18 maggio, a causa della concomitanza con l’Eurovision Song Contest 2025. L’evento musicale europeo si svolgerà infatti nello stesso giorno, e Mediaset ha scelto di evitare lo scontro diretto con la diretta su rai 1, assicurando così una copertura televisiva ottimale per il talent show.
Decisione di mediaset e nuove modalità di trasmissione
La finale di Amici 24 andrà in onda domenica 18 maggio in prima serata su Canale 5, con inizio previsto alle 21:30. La durata del programma è stimata intorno alle quattro ore, prolungandosi fino all’una e mezza di notte. Questa lunga diretta coinvolgerà non solo il pubblico in studio ma anche quello a casa, grazie al televoto che permetterà agli spettatori di esprimere la propria preferenza e influenzare l’esito finale. La giuria chiamata a valutare i concorrenti rimane la stessa delle ultime settimane: Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario. Il direttore artistico, per il quinto anno di fila, sarà Stéphane Jarny, che segue con attenzione i progressi dei finalisti.
Motivazioni della scelta
La scelta di posticipare lo show riflette l’importanza attribuita al programma da parte di Mediaset, che punta a evitare un calo di ascolti dovuto alla sovrapposizione con l’Eurovision, anch’esso evento seguito da milioni di italiani e trasmesso su rai 1 nella stessa serata.
Leggi anche:
I favoriti nella categoria canto tra conferme e sorprese
Tra i cantanti più dati per favoriti si distingue Niccolò Filippucci, ammirato per la sua voce potente e la capacità di trasmettere emozioni. Le quote assegnate dai bookmaker oscillano tra 2,50 e 4,00, segnalando una certa solidità nella sua candidatura alla vittoria. Inizialmente indicata come prima favorita, Antonia Nocca resta una concorrente di spicco, con quotazioni che vanno da 3,25 a 6,00. La sua performance costante la mantiene nella rosa dei papabili campioni del contest.
Un recupero significativo
Un altro nome che ha attirato l’attenzione è Trigno, che dopo un avvio sottotono ha saputo conquistare il pubblico con interpretazioni sempre più convincenti. Le sue quote, attorno al 4,50, segnalano un recupero significativo e un possibile ribaltamento delle gerarchie per la gara canora. Questi dati rivelano un’attesa finale combattuta, con almeno tre concorrenti in grado di insidiare il titolo.
La sfida nella categoria danza e le quote dei protagonisti
La categoria ballo vede in testa tra i favoriti al successo Alessia Pecchia, specializzata in danza latina. Il suo percorso nel talent ha mostrato costanza e qualità tecnica che le valgono quote comprese tra 3,00 e 4,00. È una delle interpreti più seguite da critica e pubblico, apprezzata per l’espressività e la capacità di coinvolgere nelle sue esibizioni.
Candidati forti e resilienza
Francesco Fasano, pur avendo registrato un calo di rendimento nelle ultime settimane, rimane comunque tra i candidati forti per la vittoria con quote che variano da 3,50 a 7,50. La sua presenza in finale testimonia una buona resilienza e alcune esibizioni ancora apprezzate, che lo mantengono in corsa. La sfida tra i due è molto aperta e si attende un confronto acceso durante la puntata finale.
Mediaset punta così a confezionare una finale equilibrata, con artisti che rappresentano diverse forme di talento, in grado di soddisfare gusti eterogenei e mantenere alto il livello della gara fino all’ultimo minuto. Gli spettatori avranno modo di seguire ogni passaggio, vivendo insieme a concorrenti e giuria i momenti decisivi del programma.
La diretta di Amici 24 si conferma un appuntamento chiave per la stagione televisiva del primissimo 2025, che richiama attenzione unitaria dopo mesi di gara ridotta a sfide settimanali più contenute. La riorganizzazione del palinsesto ha evitato sovrapposizioni con altri eventi di peso, garantendo una finale più serena nel suo svolgimento e, soprattutto, una platea più ampia di appassionati pronta a sostenere il proprio preferito.