Fiera dei Sapori d’Italia 2025 a Frascati: Villa Torlonia si trasforma nel cuore dell’enogastronomia italiana

Foto Evento 15

Diego Rossi

16 Settembre 2025

Dal 18 al 28 settembre 2025 la città di Frascati ospiterà la nuova edizione della Fiera dei Sapori d’Italia, uno degli appuntamenti più attesi del panorama enogastronomico nazionale. Per undici giornate la splendida cornice di Villa Torlonia accoglierà visitatori da tutta Italia con un programma ricco di degustazioni, piatti tipici regionali, vini selezionati, show cooking e incontri con ospiti d’eccezione.

Foto Evento 16

Un viaggio tra i sapori della cucina italiana

La Fiera dei Sapori d’Italia offrirà un vero e proprio percorso di gusto attraverso oltre 100 specialità gastronomiche. I visitatori potranno scoprire i piatti più iconici della tradizione, dai canederli dell’Alto Adige agli agnellini alla pecorara abruzzesi, dagli strangozzi al tartufo dell’Umbria ai cannoli siciliani, passando per i panzerotti pugliesi, le seadas sarde e la celebre pizza a portafoglio campana.

Vini DOC e DOCG protagonisti a Frascati

Accanto ai piatti simbolo della cucina regionale, ampio spazio sarà riservato ai vini italiani. Le enoteche presenti proporranno una selezione di etichette DOC e DOCG, con particolare attenzione ai vini del Lazio e ai rinomati bianchi dei Castelli Romani, che da sempre fanno di Frascati una delle capitali italiane dell’enogastronomia.

Come partecipare alla Fiera

L’ingresso alla manifestazione sarà gratuito e aperto a tutti. Per degustare i piatti e i vini sarà necessario acquistare una card ricaricabile a gettoni del valore di un euro ciascuno, disponibile sia presso le casse dell’evento che in prevendita online.

Gli orari di apertura saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 23.30, mentre sabato e domenica dalle 12.00 alle 23.30, offrendo la possibilità di vivere la Fiera sia come esperienza serale che come appuntamento di svago durante la giornata.

Show cooking, masterclass e grandi ospiti

La Fiera dei Sapori d’Italia 2025 non sarà soltanto un’occasione di degustazione, ma anche un momento di approfondimento culturale e di intrattenimento.

Patrizio Roversi e l’inaugurazione

L’apertura del 18 settembre sarà affidata a Patrizio Roversi, volto storico della televisione italiana con il programma Turisti per Caso, che terrà uno speech dedicato al turismo e all’enogastronomia.

Giorgione e lo show cooking del 24 settembre

Tra gli appuntamenti più attesi figura lo show cooking di Giorgione, previsto per il 24 settembre alle 20.30. Lo chef, amatissimo dal pubblico, presenterà una delle sue ricette iconiche davanti al pubblico della Villa Torlonia.

Masterclass e incontri tematici

Nel corso della manifestazione non mancheranno masterclass dedicate ai vini DOC di Frascati e ai vini iconici d’Italia, oltre a incontri con ospiti del mondo della cucina e del turismo, tra cui Giuseppe D’Addio, Fabio D’Amato, Mister Mario, Francesco Lorusso, Carlo Pomo, Domenico Pastena, Federica di Lieto, Ylenia Parente e Gaetano Esposito.


Frascati al centro della cultura enogastronomica

Personale Maschile Che Affetta Un Blocco Di Formaggio Un Supermercato Locale 1

Secondo la sindaca di Frascati Francesca Sbardella, la Fiera dei Sapori d’Italia è “un’opportunità straordinaria per far conoscere non solo i grandi vini e i prodotti tipici dei Castelli Romani, ma anche per raccontare il legame profondo tra tradizione, territorio e qualità”.

La città, con la sua vocazione all’accoglienza e alla convivialità, si conferma così il luogo ideale per eventi che uniscono gusto, cultura e promozione turistica.

Informazioni utili

La Fiera dei Sapori d’Italia 2025 si terrà a Villa Torlonia, Frascati (RM), dal 18 al 28 settembre. L’ingresso è gratuito.