Festival di San Valentino ad Abriola: un mix di tradizioni e celebrazioni in potenza

Festival di San Valentino ad Abriola: un mix di tradizioni e celebrazioni in potenza

La festa di San Valentino ad Abriola unisce cultura e tradizione con eventi religiosi, gastronomici e culturali, attirando sempre più visitatori e valorizzando le peculiarità del territorio lucano.
Festival Di San Valentino Ad A Festival Di San Valentino Ad A
Festival di San Valentino ad Abriola: un mix di tradizioni e celebrazioni in potenza - Gaeta.it

La festa di San Valentino, patrono di Abriola, rappresenta un’occasione unica di unione tra cultura e tradizione. Il sindaco Romano Triunfo ha illustrato il programma della manifestazione, ricco di eventi che attraggono ogni anno un numero crescente di visitatori. Non è solo una celebrazione religiosa, ma un momento di festa che coinvolge l’intera comunità e valorizza le peculiarità del territorio lucano.

Un ricco programma di eventi

L’organizzazione della festa di San Valentino prevede una serie di eventi che spaziano dalla celebrazione religiosa a manifestazioni culturali e gastronomiche. Tra le attività principali si segnala una mostra dedicata alle tradizioni lucane, dove i visitatori possono immergersi nei costumi, negli usi e nei costumi del territorio. Questa esposizione funge da ponte tra passato e presente, mostrando come le tradizioni siano ancora vive e sentite dalla popolazione locale.

Il festival di San Valentino non si limita a una semplice celebrazione; include una processione solenne che culmina con la messa officiata dall’Arcivescovo Metropolita, monsignor Davide Carbonaro. Quest’evento sacro è accompagnato da momenti di convivialità che caratterizzano la comunità, fatta di legami e di affetto. Un altro elemento distintivo della festa è l’accensione dei falò, con diversi rioni che competono per realizzare il falò più spettacolare, un’antica tradizione che riunisce famiglie e amici in un’atmosfera festosa e di sfida.

Tradizione e innovazione nella gastronomia

Uno dei punti forti della manifestazione è rappresentato dalle eccellenze gastronomiche locali. Peppone Calabrese, noto volto di Rai Uno, sarà il testimonial di quest’anno, promuovendo i piatti tipici e le specialità del posto. La cucina lucana, ricca di sapori autentici e ingredienti locali, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del turismo gastronomico in quest’area. Durante la festa, sarà possibile degustare piatti tradizionali che raccontano la storia e la cultura del luogo, offrendo ai visitatori una vera e propria esperienza sensoriale.

Ulteriori eventi gastronomici, come degustazioni e mercati di prodotti locali, offrono l’opportunità di mettere in risalto la qualità dei prodotti tipici di Abriola. Questa attenzione verso il cibo non è solo un modo per attrarre turisti, ma anche un modo per celebrare la cultura locale attraverso i suoi sapori inconfondibili.

Un evento in crescita nel panorama turistico lucano

Il sindaco Triunfo ha parlato dell’importanza crescente della festa di San Valentino per il comune di Abriola, sottolineando come questo evento richiamerà sempre più turisti. “Ci saranno, come sempre, numeri importanti,” ha detto, dimostrando fiducia nella capacità del festival di attrarre visitatori, conferma di un interesse sempre maggiore per le tradizioni lucane e la loro promozione.

Con l’aumento della partecipazione, il festival si pone come un evento di riferimento per la regione, unendo le comunità locali e i turisti in un’atmosfera di festa e di condivisione. Un momento significativo per Abriola, dove la celebrazione di San Valentino si trasforma in un’opportunità per far conoscere la bellezza e la ricchezza della cultura lucana. La comunità si prepara dunque a vivere un evento che, come sottolineato dal sindaco, è “San Valentino tutto l’anno.”

Change privacy settings
×