Festa per il napoli sul lungomare caracciolo in caso di scudetto: la città si prepara a celebrare

Festa per il napoli sul lungomare caracciolo in caso di scudetto: la città si prepara a celebrare

Il Napoli si prepara alla sfida decisiva per il quarto scudetto con una grande festa in città, tra dubbi tecnici di Conte e un’organizzazione capillare per garantire sicurezza e partecipazione.
Festa Per Il Napoli Sul Lungom Festa Per Il Napoli Sul Lungom
Napoli si prepara con grande entusiasmo e un’organizzazione capillare per la partita decisiva dello scudetto, tra incertezze tecniche e tensioni societarie, mentre la città organizza festeggiamenti sicuri con maxischermi e una sfilata sul lungomare. - Gaeta.it

In vista della gara decisiva per lo scudetto, il napoli si prepara a una notte di festa, con una sfilata sulla costa partenopea e un’organizzazione estesa che coinvolge tutta la città. Le incognite sul risultato e sulle scelte tecniche del mister alimentano la tensione intanto che l’intera area metropolitana si prepara a celebrare, in sicurezza e con tanti maxischermi distribuiti nei comuni vicini.

Le condizioni del napoli alla vigilia del match decisivo

Il napoli sta limando gli ultimi dettagli a castel volturno dove la squadra si ritrova per preparare il match che potrebbe assegnare il quarto scudetto. L’attesa è palpabile perché, oltre al risultato, c’è una seconda questione incerta: il futuro di antonio conte sulla panchina azzurra. Conte ha lavorato su una squadra reduce da una stagione difficile, segnata dal decimo posto e dalla perdita di giocatori fondamentali come osimhen e kvaratskhelia, protagonisti nel trionfo dello scorso anno.

Conferenza stampa di conte

La conferenza stampa di conte, prevista per la vigilia, non chiarirà del tutto le sue intenzioni. Si sa però che il rapporto con la società e con il presidente de laurentiis ha vissuto momenti di tensione, emersi in alcune dichiarazioni polemiche. La vittoria dello scudetto e la prospettiva della partecipazione alla champions league, unitamente ai 150 milioni destinati al mercato, potrebbero rinsaldare i rapporti. Al contrario, conte è noto per decisioni nette; alcune voci sostengono che abbia già deciso di lasciare, indipendentemente dall’esito di venerdì.

Quanto alla formazione, restano dubbi su buongiorno e lobotka, elementi ritenuti centrali dalla guida tecnica. Conte preferirebbe schierarne almeno uno fra i due, ma in assenza scenderanno in campo anche olivera e gilmour, pronti a sostituirli rispettivamente in difesa e a centrocampo.

La città di napoli pronta a festeggiare l’eventuale scudetto

Napoli ha già superato la fase della scaramanzia; le vie sono piene di bancarelle con bandiere e magliette azzurre. La città si è preparata all’eventuale trionfo, progettando spazi per la festa in sicurezza. Piazza plebiscito, piazza mercato e piazza giovanni paolo ii a scampia saranno le location principali dove saranno installati i maxischermi per seguire il match. La novità di quest’anno è la presenza di 53 maxischermi distribuiti in altrettanti comuni della provincia di napoli.

Il sindaco della città metropolitana, gaetano manfredi, ha sottolineato l’importanza di dare modo a tutte le comunità di vivere quel momento insieme senza spostarsi troppo e rispettando le norme di sicurezza. Il prefetto michele di bari ha collaborato nella definizione dei piani assicurando un coordinamento efficace.

Sfilata sul lungomare caracciolo

In caso di vittoria, la festa si trasferirà sul lungomare caracciolo dove per la prima volta entreranno in scena due autobus scoperti che trasporteranno la squadra azzurra lungo un percorso protetto da circa due chilometri e mezzo di transenne. La diretta della sfilata verrà trasmessa su quattro grandi maxischermi posti nelle aree limitrofe al lungomare.

Le misure di sicurezza e l’organizzazione per la festa

Il comune di napoli ha creato una vasta area pedonale nel centro cittadino, denominata “zona azzurra”, per garantire una festa senza traffico veicolare. Le risorse stanziate prevedono circa mezzo milione di euro dal comune e 450.000 euro stanziati dalla regione campania per coprire i costi organizzativi.

A supporto dell’evento saranno impiegati circa 400 volontari della protezione civile regionale, pronti a gestire i flussi di persone e intervenire in caso di emergenze. L’attenzione sulla logistica è alta, anche in vista di uno sciopero del personale di ferrovie dello stato previsto proprio per venerdì. Per evitare disagi, il prefetto di bari ha disposto la precettazione dei dipendenti ferroviari in modo da garantire la normale circolazione dei treni durante la partita.

L’attesa cresce e la città si prepara a una notte che potrebbe entrare nella storia del napoli. Sullo sfondo, il campo deciderà chi sarà campione, mentre ai tifosi non resta che sperare e prepararsi a vivere un evento da ricordare.

Change privacy settings
×