Festa di San Giuseppe a Santa Marinella: successo travolgente e programma ricco di eventi

Festa di San Giuseppe a Santa Marinella: successo travolgente e programma ricco di eventi

La festa di San Giuseppe a Santa Marinella ha attratto una grande folla, con eventi enogastronomici, concerti e spettacoli, rafforzando il senso di comunità e tradizione locale.
Festa Di San Giuseppe A Santa Festa Di San Giuseppe A Santa
Festa di San Giuseppe a Santa Marinella: successo travolgente e programma ricco di eventi - Gaeta.it

La celebrazione in onore di San Giuseppe a Santa Marinella ha riscosso un ottimo successo, con una folla numerosa che ha affollato le strade della città fin dal primo mattino e fino a tarda sera. La festa, che ha visto l’installazione di stand enogastronomici e mercatini, ha attirato cittadini e visitatori, confermando l’importanza di questo evento per la comunità locale.

Una partecipazione straordinaria

Mercoledì ha segnato l’inizio delle festività in onore del Santo Patrono con una partecipazione che ha superato le aspettative. Sin dalle prime ore della giornata, il centro di Santa Marinella si è animato di colori e suoni, grazie alla presenza di stand dedicati all’enogastronomia e di un mercato in plein air. La varietà delle iniziative ha reso l’atmosfera vivace e accogliente, con famiglie, giovani e turisti che hanno trascorso piacevoli momenti insieme, sottolineando l’importanza del senso di comunità in questa celebrazione.

Il sindaco Pietro Tidei ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, descrivendolo come molto atteso dai cittadini. Durante la cerimonia di apertura, il primo cittadino ha partecipato alla processione del Santo e alla Santa Messa. “Questi giorni saranno di festa per tutti e continueranno secondo le aspettative,” ha commentato Tidei, invitando attivamente i residenti a unirsi e vivere insieme questo importante momento di condivisione.

Eventi musicali e spettacoli

La prima serata della festa ha visto un’ottima affluenza al concerto della Banda “Uniti per la Musica,” che ha infuso una notevole carica di energia tra il pubblico. Dopo la musica, c’è stato un suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio che ha lasciato tutti i presenti a bocca aperta. A seguire, lo spettacolo di cabaret di Alessandro Serra ha intrattenuto gli spettatori, segnalando l’inclusione di diverse forme artistiche nel programma della festa.

Per la giornata di giovedì, si prevede un interessante concerto d’organo presso la Chiesa di San Giuseppe, con l’organista papale C. Alejandro Almada. L’evento, previsto per le 18:30, presenterà pezzi di compositori celebri come Bach e Karg-Elert, offrendo la possibilità di un’esperienza culturale di alta qualità per gli amanti della musica classica.

Il presidente del Consiglio Emanuele Minghella ha elogiato l’ampio programma della festa, sottolineando la sua capacità di attrarre un pubblico eterogeneo. L’incontro di diverse generazioni si è rivelato un aspetto centrale, mettendo in risalto il legame che unisce la comunità attorno alle tradizioni.

Un weekend ricco di attività

La festa di San Giuseppe non si limita ai festeggiamenti iniziali, ma si estende in un weekend ricco di eventi. Durante i prossimi giorni, si succederanno le esibizioni delle scuole di danza in Piazza Trieste e il concerto live dei Mascalzoni Latini, dedicato al noto cantautore Pino Daniele, previsto per sabato.

Un’importante attrazione sarà il gruppo folkloristico Sardo, seguito da un concerto delle band Kyber, Mojo e June. Le serate si arricchiranno anche con DJ set a cura di Garbex, promettendo momenti di grande divertimento e aggregazione.

Infine, la giornata di domenica è dedicata a iniziative di solidarietà, come la pedalata in bicicletta organizzata da Rafariders e dal Gruppo Ciclistico. Durante la giornata avverrà la benedizione dei nuovi mezzi della Protezione Civile e del defibrillatore donato alla parrocchia. La chiusura del weekend sarà caratterizzata dall’esibizione della Compagnia Percuoco con lo spettacolo di cabaret di ‘Nduccio.

Accompagnato dalla musica della Black Brass Band che accompagnerà i visitatori per le vie del centro, questo weekend si preannuncia come un importante momento di celebrazione e coesione per il comune di Santa Marinella.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×