Il celebre Fernet-Branca, nato nel 1845 a Milano, si è distinto ancora una volta nel campo degli spirits. A maggio 2025, durante il Lisbon Bar Show svoltosi nella capitale portoghese, il prodotto ha conquistato il premio come “Miglior Prodotto dell’Anno 2024”. L’evento rappresenta un momento importante per chi opera nel mondo del bar e della mixology, radunando professionisti e marchi di rilievo provenienti dalla penisola iberica e oltre.
Il riconoscimento al Lisbon Bar Show: una vetrina internazionale per fernet-branca
Il Lisbon Bar Show 2025 si è tenuto il 20 e 21 maggio presso la MEO Arena di Lisbona. Questa manifestazione annuale funge da punto di incontro per aziende e professionisti del settore beverage, offrendo masterclass, eventi dedicati e una competizione che premia i prodotti più rilevanti dell’anno. In questa cornice, Fernet-Branca ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Miglior Prodotto dell’Anno 2024”. Il premio è stato assegnato da esperti del settore che hanno valutato qualità, autenticità e versatilità.
Competizione con brand globali
La competizione vedeva schierati brand come Don Julio, Planteray Cut’n Dry, Martin Miller’s Westbourn e The Macallan Horizon. Un parterre di marchi noti a livello globale che renderà più significativa la vittoria di Fernet-Branca. Questo attestato è frutto di una collaborazione stretta tra Fratelli Branca Distillerie, il distributore locale e il Brand Ambassador. Grazie a questo lavoro, il liquore milanese è sempre più presente nelle carte dei cocktail bar di tutto il mondo, apprezzato per la sua capacità di adattarsi a ricette tradizionali e nuove sperimentazioni.
Il successo commerciale di fernet-branca in portogallo
Oltre al premio, Fernet-Branca ha registrato nel 2024 una crescita significativa nel mercato portoghese. Le vendite sono aumentate a doppia cifra, segno di un apprezzamento crescente verso il prodotto e una strategia di distribuzione che sta dando risultati concreti. La presenza in Portogallo è stata rafforzata da campagne di marketing e partnership che hanno reso il liquore più visibile e accessibile.
Il mercato portoghese mostra oggi una particolare attenzione verso gli spirits che conservano tradizione ma sanno anche confermare la propria qualità nel tempo. Fernet-Branca si inserisce bene in questo scenario grazie al suo profilo unico e alla storia che rappresenta. Il brand ha saputo intercettare gusti in evoluzione mantenendo fede alle sue radici, conquistando così tanto i consumatori italiani all’estero quanto gli appassionati locali.
Il lisbon bar show come punto di riferimento per il mondo degli spirits
Il Lisbon Bar Show negli ultimi anni si è guadagnato un ruolo di primo piano in Europa. A ogni edizione ospita centinaia di brand provenienti da vari paesi, bartender di alto profilo e professionisti del settore che si incontrano per condividere competenze e novità. Gli eventi e le masterclass propongono aggiornamenti su tendenze e tecniche della mixology, coinvolgendo anche il pubblico e gli operatori del settore.
I premi assegnati durante la manifestazione rappresentano un sigillo di qualità e riconoscimento della professionalità delle aziende partecipanti. Nel 2025 il fermento nel mercato portoghese è evidente, con un’attenzione rinnovata a prodotti autentici e ben riconosciuti. Fernet-Branca, con il suo premio e i risultati commerciali, contribuisce a questo clima positivo che valorizza la tradizione e la qualità degli spirits in un contesto europeo.
Eventi e masterclass al Lisbon Bar Show
Le masterclass e gli eventi offerti al Lisbon Bar Show comprendono sessioni dedicate alle nuove tecniche di miscelazione e all’innovazione nella preparazione di cocktail. Questi momenti formativi favoriscono lo scambio di idee tra professionisti e appassionati, arricchendo il settore con nuove prospettive.
Il valore storico e internazionale di fernet-branca
Fratelli Branca Distillerie continua a rafforzare la presenza nel panorama internazionale. Fernet-Branca non è più solo un prodotto simbolo di Milano ma anche un riferimento per gli appassionati di tutto il mondo. La sua storia, iniziata nel 1845, ha attraversato epoche diverse mantenendo lo stesso carattere distintivo.
Il premio ottenuto a Lisbona sottolinea il ruolo del liquore come ambasciatore di uno stile preciso, che combina aromi e spezie a una lavorazione artigianale tramandata. Questo mix di tradizione e qualità gli ha consentito di conservare un posto nel mercato globale degli spirits in un ambiente competitivo e dinamico. Fernet-Branca oggi prosegue con nuove sfide ma con un’identità riconosciuta che lo rende un riferimento stabile nella fascia degli amari e liquori destinati al consumo sia liscio che miscelato.