Ferita grave in esplosione che ha distrutto un negozio a Napoli in via Peppino De Filippo

Ferita Grave In Esplosione Che

Un’esplosione in un negozio di via Peppino De Filippo a Napoli ha causato gravi danni strutturali e il ferimento serio di una donna, ora ricoverata in prognosi riservata; sono in corso indagini per determinarne la causa. - Gaeta.it

Sofia Greco

25 Giugno 2025

Un forte boato ha scosso un angolo di Napoli, in via Peppino De Filippo, dove un’esplosione ha provocato gravi danni a un esercizio commerciale e ha ferito gravemente una donna. L’intervento tempestivo dei soccorsi ha permesso di trasferire la vittima in ospedale su una barella, mentre le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per stabilire l’origine della deflagrazione. La situazione sul posto resta sotto osservazione, con danni evidenti sia all’attività colpita sia alla struttura che ospita l’edificio.

Dettagli e dinamica dell’esplosione in via peppino de filippo

L’esplosione si è verificata nel primo pomeriggio di una giornata qualunque, senza preavvisi. Secondo i testimoni, si è avvertito un rumore fortissimo, seguito da una nuvola di polvere e detriti che ha invaso la strada. La deflagrazione ha letteralmente sventrato il locale commerciale al piano terra dell’edificio, causando il crollo parziale della facciata e rischiando di coinvolgere anche gli edifici adiacenti.

La natura dell’esplosione è ancora sotto verifica, ma si sospetta possa essere legata a una fuga di gas o a un incidente che ha interessato materiali infiammabili presenti nel negozio. I vigili del fuoco intervenuti hanno messo in sicurezza l’area, mentre la polizia ha delimitato la zona per permettere ai tecnici di svolgere i rilievi in condizioni di sicurezza.

La vittima estratta e le condizioni di salute

La donna colpita dall’esplosione era all’interno del negozio al momento della deflagrazione. Soccorsa immediatamente dai passanti e dagli operatori sanitari giunti sul posto, è stata caricata su una barella e accompagnata all’ambulanza con forze d’aria. Le prime informazioni parlano di ferite gravi, soprattutto per trauma da impatto e probabili ustioni.

L’ospedale nel quale è stata trasferita ha comunicato che la paziente è in prognosi riservata, ma non è in pericolo immediato di vita. Gli specialisti stanno valutando la necessità di ulteriori interventi chirurgici per contenere le lesioni riportate. Le autorità sanitarie e la famiglia della donna seguono con attenzione l’evolversi della situazione clinica.

Danni strutturali e impatto sulla struttura circostante

La potenza dell’esplosione ha danneggiato vistosamente la facciata dell’edificio che ospitava il negozio, provocando distacchi di pezzi di muratura e vetri. Il reparto edilizio comunale ha effettuato una prima ispezione e ha segnalato un rischio per la staticità dell’immobile. Sono in programma ulteriori verifiche tecniche nei prossimi giorni per accertare la sicurezza dell’intera palazzina e prevenire altri pericoli per la zona.

Anche un numero limitato di edifici e attività nelle immediate vicinanze ha subito danni minori. Gli interventi di rimozione delle macerie, così come la riparazione delle strutture compromesse, dovranno essere gestiti con attenzione per non aggravare la criticità della situazione. Al momento, alcune vie sono state chiuse al traffico per favorire il lavoro delle squadre di emergenza e dei periti.

Indagini in corso e primi accertamenti degli inquirenti

Sono già partite le indagini da parte della polizia e dei vigili del fuoco per stabilire con esattezza la causa dell’esplosione. Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze, visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona e analizzando i resti del negozio. L’ipotesi di un incidente accidentale prevale, anche se non si esclude inizialmente nessuna pista, compresa quella di un atto doloso.

A breve sono previsti sopralluoghi più approfonditi e l’interrogatorio della proprietaria del negozio, dei dipendenti e dei presenti al momento dell’esplosione. Le forze dell’ordine mantengono alta la guardia e lavorano per garantire che episodi simili non si ripetano, proteggendo cittadini e attività commerciali. Intanto, via Peppino De Filippo resta sotto osservazione fino a quando non saranno completate tutte le verifiche.