Federica Lombardi si prepara a debuttare al Metropolitan Opera di New York nel ruolo di Donna Anna nel Don Giovanni di Mozart, uno degli appuntamenti principali della stagione lirica 2025-2026 del teatro americano. La soprano italiana, attiva nei principali palcoscenici lirici del mondo, ha recentemente annunciato una pausa dal canto dovuta alla maternità, modificando così alcuni impegni previsti per i prossimi mesi.
Federica lombardi pronta per il debutto nel don giovanni al metropolitan opera
Lunedì 22 settembre 2025 Federica Lombardi ha raggiunto New York per iniziare le prove del Don Giovanni che segna uno degli eventi inaugurali della nuova stagione lirica del Metropolitan Opera. Nel capoluogo statunitense la cantante interpreta Donna Anna, personaggio chiave della celebre opera di Wolfgang Amadeus Mozart. Le rappresentazioni sono programmate fino al 25 ottobre e rientrano tra le produzioni più attese del cartellone internazionale.
Il Met rappresenta uno dei teatri più prestigiosi per l’opera, con una platea globale di appassionati e un sistema di trasmissioni che amplifica la visibilità degli spettacoli anche fuori dagli Stati Uniti. Per Lombardi si tratta di un’occasione significativa, che conferma la sua presenza stabile nei ruoli da protagonista in contesti di alto livello. La sua esperienza in teatri quali il Covent Garden di Londra, la Deutsche Oper Berlino e l’Opera di Vienna contribuisce a consolidare la sua reputazione sulla scena lirica internazionale.
Questa produzione di Don Giovanni ha richiamato attenzioni anche per l’allestimento e per la composizione artistica, ma l’aspetto centrale resta l’interpretazione di Lombardi, attesa con interesse dagli addetti ai lavori e dal pubblico. Il ruolo di Donna Anna richiede notevoli capacità vocali e drammatiche, sfide che la cantante ha già affrontato in passato con altre opere.
La scelta della maternità modifica gli impegni di federica lombardi
Il 16 settembre 2025, attraverso un video postato sui suoi canali social, Federica Lombardi ha comunicato un’importante novità personale: l’attesa di un bambino previsto per inizio dicembre. La notizia è accompagnata da un messaggio di gioia e condivisione con i fan. Questa gravidanza ha inevitabilmente richiesto aggiustamenti nei suoi impegni artistici.
In particolare, Lombardi ha dovuto rinunciare a due debutti importanti previsti nel ruolo di Luisa Miller: uno al Teatro di Valencia e l’altro alla Staatsoper di Vienna. Entrambi rappresentavano tappe fondamentali per la sua carriera, ma la scelta di prendersi una pausa di riflessione e riposo è stata appoggiata senza riserve dai teatri coinvolti. Il sostegno degli enti lirici sottolinea la sensibilità crescente verso esigenze personali delle artiste, specie in situazioni complesse come la maternità.
L’annuncio conferma anche che la soprano tornerà in scena non prima della primavera 2026. Questo periodo di stop permetterà a Federica Lombardi di seguire la gravidanza e i primi mesi del bambino, che rimangono fasi delicate e cruciali. La cantante, che ha compiuto 36 anni nel 2025, si prepara così a conciliare due mondi spesso difficili da combinare sull’agenda, quello della famiglia e quello professionale.
Biografia professionale e carriera lirica di federica lombardi
Nata a Cesena, Federica Lombardi ha consolidato la propria formazione all’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Nel 2016 ha debuttato proprio sul palcoscenico della Scala nel ruolo di Anna Bolena dopo aver completato un corso di perfezionamento dedicato ai cantanti lirici. Da lì la sua carriera ha preso slancio, portandola a esibirsi in molti dei maggiori teatri del mondo, tra cui il Royal Opera House di Londra, la Deutsche Oper di Berlino, l’Opera di Vienna e appunto il Metropolitan Opera.
Il suo repertorio spazia in opere di grande complessità vocale e psicologica, con preferenza per ruoli drammatici e ruoli di spessore femminile come Donna Anna o Anna Bolena. La sua voce e l’interpretazione hanno ricevuto lodi dalla critica e dal pubblico, facendo di lei una figura riconosciuta nel panorama lirico contemporaneo.
Lombardi è nota per la sua determinazione e capacità di spaziare tra diversi repertori, mettendo in mostra la versatilità richiesta per mantenere una presenza costante in palcoscenici di punta. Le sue scelte artistiche mostrano una consapevolezza professionale elevata, bilanciata anche dall’attenzione verso le esigenze personali, come evidenziato dall’annuncio della maternità e della sospensione temporanea dell’attività.
Le prossime stagioni saranno cruciali per seguire il suo ritorno sulle scene, che verrà atteso con interesse alla luce delle performance finora offerte e della nuova fase privata che sta attraversando.