Exit poll in albania: il partito socialista di edi rama conquista la maggioranza al parlamento

Exit poll in albania: il partito socialista di edi rama conquista la maggioranza al parlamento

Il partito socialista di Edi Rama ottiene la maggioranza con 79 seggi nelle elezioni in Albania, mentre il centrodestra guidato da Sali Berisha perde terreno; il nuovo partito Mundesia conquista 2 seggi.
Exit Poll In Albania3A Il Parti Exit Poll In Albania3A Il Parti
Le elezioni politiche in Albania vedono il partito socialista di Edi Rama ottenere una chiara maggioranza parlamentare, mentre il centrodestra guidato da Sali Berisha registra un calo significativo. - Gaeta.it

Le ultime elezioni politiche in albania si sono chiuse con un risultato netto a favore del partito socialista guidato dal premier edi rama. Secondo un exit poll pubblicato dal sito “albanian post”, la formazione di rama avrebbe assicurato la maggioranza relativa dei seggi parlamentari. I dati preliminari mostrano un quadro politico caratterizzato da una vittoria chiara del centrosinistra, mentre l’opposizione di centrodestra registra un calo.

I risultati principali dell’exit poll sulle elezioni parlamentari albanesi

L’exit poll diffuso dopo la chiusura delle urne attribuisce al partito socialista albanese 79 seggi su 140, una quota che consente di governare il paese con una comoda maggioranza. Rimane indietro il centrodestra, guidato dall’ex premier sali berisha, che raccoglie solo 54 seggi. Questo scarto di 25 seggi tra i due principali schieramenti indica un cambiamento significativo nell’equilibrio politico di tirana.

Il partito socialista conferma così la sua posizione dominante, consolidata durante i precedenti mandati. Sono invece più ristretti i margini per l’opposizione, che non riesce a riprendersi pienamente dopo le precedenti legislature. Il numero complessivo dei parlamentari è confermato a 140.

La distribuzione dei seggi minori

Oltre ai due schieramenti maggiori, l’uscita dei dati ha rivelato alcuni risultati per forze politiche minori ma di rilievo. Il partito socialdemocratico, alleato di edi rama, prende 7 seggi. Si tratta di una presenza moderata ma importante per il sostegno della maggioranza in parlamento.

La novità del partito mundesia e le sue implicazioni

Particolarità riguarda il nuovo partito “mundesia”, che ottiene 2 seggi. Questa formazione nasce da una scissione all’interno del centrodestra. L’imprenditore agron shehaj, oggi deputato e fondatore del partito, ha lasciato il partito democratico di berisha due anni fa. Mundesia mostra così di aver costruito una base elettorale pur limitata.

Questa frammentazione sul fronte dell’opposizione potrebbe ridurre ulteriormente la capacità di coalizione alternativa al governo di edi rama.

Implicazioni del voto e scenario politico futuro in albania

Con il partito socialista che raggiunge quasi il 57% dei seggi, edi rama si presenta con un forte mandato per guidare il paese nei prossimi anni. La maggioranza parlamentare gli permetterà di approvare leggi e riforme senza dover cercare ampi compromessi.

Il risultato limita la forza di sali berisha e del suo partito democratico, che si troveranno a dover rilanciare la loro opposizione da una posizione più debole. La nuova formazione mundesia, benché piccola, può giocare un ruolo nel bilanciamento interno al centrodestra.

Questo voto potrebbe segnare una nuova fase per la politica albanese, dove il centrosinistra mantiene saldamente il controllo delle leve governative. Nel breve termine, rama potrà concentrarsi su temi di sviluppo economico e politiche interne senza pressioni immediate di ostacoli parlamentari.

I dati dell’exit poll forniscono quindi un primo quadro sui risultati, ma la composizione definitiva del parlamento sarà confermata nei prossimi giorni con il conteggio ufficiale dei voti. Gli osservatori politici continueranno a monitorare l’evoluzione delle dinamiche tra i vari partiti, soprattutto nel centrodestra in fase di riorganizzazione.

Change privacy settings
×