Esplosioni e incendi a Kharkiv durante massiccio attacco con droni russi nella notte del 2025

Esplosioni e incendi a Kharkiv durante massiccio attacco con droni russi nella notte del 2025

Attacchi aerei con droni Shahed colpiscono Kharkiv e Odessa, causando incendi, danni alle infrastrutture e vittime; il sindaco Ihor Terekhov aggiorna in tempo reale sulla situazione critica.
Esplosioni E Incendi A Kharkiv Esplosioni E Incendi A Kharkiv
Nella notte, Kharkiv e la regione di Odessa sono state colpite da attacchi aerei con droni russi, causando incendi, danni alle infrastrutture e vittime. - Gaeta.it

Nella notte scorsa Kharkiv, importante città ucraina, è stata colpita da una serie di attacchi aerei condotti con droni russi, che hanno scatenato esplosioni e incendi. Il sindaco della città, Ihor Terekhov, ha fornito aggiornamenti in tempo reale tramite Telegram, descrivendo la gravità dell’attacco e le zone coinvolte. Parallelamente, anche la regione di Odessa ha subito danni significativi dopo un attacco simile, con vittime e danni alle infrastrutture.

L’attacco nella zona centrale di Kharkiv e l’incendio in un quartiere densamente popolato

Alle prime ore del mattino, Kharkiv ha subito una serie di esplosioni dovute all’arrivo di diversi droni Shahed impiegati dall’esercito russo. Il primo attacco ha colpito un’area centrale e molto abitata della città, dove almeno una abitazione è stata avvolta dalle fiamme. Il sindaco ihor Terekhov ha confermato l’incendio tramite un post su Telegram, sottolineando come il luogo interessato fosse densamente popolato.

Il fuoco ha causato notevoli danni e spavento tra la popolazione, mentre le autorità locali hanno immediatamente attivato i soccorsi per spegnere l’incendio e valutare l’eventuale presenza di vittime. Al momento della segnalazione, la situazione risultava critica e non definitiva, con verifiche in corso per stabilire se si fossero registrati feriti o perdite di vite umane. La scelta di colpire una zona così abitata sembrerebbe dettata da obiettivi strategici precisi, mirati a colpire i centri urbani e creare disagio tra i civili.

Nuovi attacchi nelle aree industriali e periferiche della città

Non si è fermato l’attacco nella mattinata e, poco dopo il primo raid, Terekhov ha segnalato una nuova ondata di droni che hanno preso di mira il distretto industriale di Kharkiv. Questa zona, importante per la produzione e la logistica cittadina, è stata investita da esplosioni che hanno danneggiato impianti e strutture.

La città ha visto poi ancora un altro attacco, questa volta rivolto al quartiere di Kholodnohirsky, un’area periferica ma comunque abitata, che si è ritrovata coinvolta nel conflitto. Il sindaco ha descritto la situazione come “massiccia” e in corso, evidenziando come ancora molti droni fossero in avvicinamento, alimentando la tensione tra gli abitanti. Le autorità stanno organizzando la risposta per gestire i danni e continuano a monitorare la situazione minuto per minuto, in attesa di ulteriori sviluppi.

Attacchi anche nella regione di Odessa: vittime e danni alle infrastrutture

Parallelamente a quanto avvenuto a Kharkiv, la regione di Odessa – posta sulla costa del Mar Nero – è stata colpita durante la stessa notte da simili attacchi via drone. Anche qui i droni russi Shahed hanno causato danni a diverse infrastrutture vitali, peggiorando una situazione già precaria.

Le autorità locali hanno confermato la morte di almeno una persona a causa dell’aggressione e segnalato la distruzione di strutture utili alla città e alla regione. Questo attacco continua a dimostrare il coinvolgimento di Kharkiv e Odessa nei conflitti armati che si stanno susseguendo in Ucraina, con una presenza costante di raid aerei che colpiscono sia aree urbane sia zone strategiche.

La situazione rimane in evoluzione e le autorità ucraina invitano alla prudenza, mentre i soccorsi lavorano per limitare i danni e prestare assistenza ai feriti.

Change privacy settings
×