Una forte esplosione ha colpito un’abitazione a Collegno, comune vicino a Torino, generando un incendio all’interno della struttura. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per soccorrere le persone coinvolte e mettere in sicurezza l’area. L’episodio ha causato il ferimento di almeno una persona, mentre un’altra risulta dispersa tra le macerie.
Intervento dei vigili del fuoco dopo l’esplosione
I soccorritori sono arrivati sul posto poco dopo la segnalazione dell’esplosione. In seguito all’esplosione, si è sviluppato un incendio che ha complicato le operazioni di messa in sicurezza. I vigili del fuoco hanno lavorato per domare le fiamme e per estrarre le persone rimaste intrappolate all’interno dell’edificio. Grazie al loro intervento, una persona è stata tratta in salvo e trasportata in ospedale per le cure necessarie. L’area è stata evacuata per motivi di sicurezza, mentre i soccorritori cercavano di individuare eventuali altre vittime tra le macerie.
Situazione delle persone coinvolte e ricerche in corso
Tra le macerie è stato estratto un ferito, che ha ricevuto assistenza medica immediata e non versa in pericolo di vita. Ci sono però ancora incertezze sul destino di una seconda persona, segnalata come possibile dispersa. I vigili del fuoco stanno continuando le operazioni di ricerca, perlustrando tutte le aree crollate per ritrovare eventuali superstiti. Gli accertamenti sul numero esatto di persone presenti nell’abitazione al momento dell’esplosione sono in corso. La priorità resta salvare vite e garantire la sicurezza dell’edificio circostante, monitorando eventuali pericoli strutturali.
Leggi anche:
Ipotesi sulle cause dell’esplosione a collegno
Al momento non sono state rese note ufficialmente le cause dell’esplosione. Gli investigatori stanno valutando diverse possibilità, tra cui una fuga di gas o un problema legato all’impianto elettrico. La deflagrazione ha provocato danni ingenti all’abitazione, rendendo necessari ulteriori accertamenti tecnici per stabilire l’origine dell’incidente. Gli esperti dovranno analizzare il sito per escludere eventuali responsabilità e per evitare che simili eventi possano accadere in futuro. Al momento resta alta l’attenzione sulle indagini, con la collaborazione dei vigili del fuoco e delle autorità locali.
“La priorità è salvare vite e capire cosa è successo,” hanno dichiarato fonti investigative.