Esplosione in un impianto a Dimaro Folgarida: due feriti gravi e intervento urgente del 118

Esplosione In Un Impianto A Di

Esplosione a Dimaro Folgarida, soccorsi in azione per due feriti gravi. - Gaeta.it

Laura Rossi

27 Agosto 2025

Questa mattina, poco dopo le 8.30, un’esplosione ha colpito un impianto di Dimaro Folgarida, in Trentino Alto Adige. Due persone sono rimaste ferite in modo serio e sono state soccorse in codice rosso. Uno dei feriti, con ustioni estese, è stato trasferito in eliambulanza all’ospedale di Cles. La situazione resta critica.

Esplosione e dinamica dell’incidente a Dimaro Folgarida

L’incidente è avvenuto all’interno di una struttura lavorativa nel territorio di Dimaro Folgarida, area nota soprattutto per il turismo invernale ma che ospita anche attività industriali e artigianali. Secondo quanto riferito dal 118, l’esplosione ha coinvolto almeno due operai presenti nell’impianto. Le cause non sono ancora state chiarite e sono in corso accertamenti da parte delle autorità.

L’entità dell’esplosione ha richiesto un intervento immediato dei soccorsi. Oltre a due ambulanze, è stato inviato un elisoccorso da Trento, che ha permesso di trasportare rapidamente uno dei feriti, a testimonianza della gravità delle sue condizioni.

Soccorsi e condizioni dei feriti trasportati all’ospedale di Cles

Due persone sono rimaste coinvolte nell’esplosione e sono state soccorse in codice rosso, segno della gravità delle lesioni. Uno dei feriti ha riportato ustioni importanti ed è stato trasferito in elicottero all’ospedale di Cles, dotato di un reparto specializzato per traumi complessi.

L’ospedale di Cles rappresenta il principale punto di riferimento sanitario per la Val di Sole e le zone limitrofe, con strutture adeguate a gestire emergenze di questo tipo. Il rapido intervento e il trasferimento hanno avuto un ruolo fondamentale per garantire cure tempestive. Al momento non sono disponibili aggiornamenti sulle condizioni dei feriti, ma la situazione dell’uomo trasportato in eliambulanza è considerata grave.

Il sistema di emergenza trentino e il ruolo dell’elisoccorso

L’intervento di oggi evidenzia l’efficienza del sistema di emergenza in Trentino Alto Adige. L’elisoccorso partito da Trento, operativo per il trasporto urgente di pazienti critici, ha raggiunto l’impianto di Dimaro Folgarida in tempi brevi, precedendo l’arrivo delle ambulanze. Questo tipo di intervento è essenziale per limitare le conseguenze di incidenti con ferite gravi come ustioni o traumi multipli.

La rapidità dei soccorsi ha contribuito a evitare un peggioramento delle condizioni dei feriti, sottolineando l’efficacia delle strutture sanitarie locali. In particolare, l’ospedale di Cles dispone di personale e attrezzature adeguate per trattare traumi complessi, elemento fondamentale per la gestione di incidenti industriali con ustioni estese.

L’episodio richiama l’attenzione sulla sicurezza negli impianti di lavoro e sull’importanza di mantenere efficienti i mezzi di soccorso rapido, soprattutto in aree montane o isolate. Le autorità stanno proseguendo le indagini per chiarire le cause dell’esplosione e prevenire eventi simili in futuro.