Emmanuel macron e Brigitte macron denunciano l'influencer Candace owens per diffamazione negli stati uniti

Emmanuel macron e Brigitte macron denunciano l’influencer Candace owens per diffamazione negli stati uniti

Emmanuel Macron e Brigitte Macron denunciano negli Stati Uniti l’influencer Candace Owens per diffamazione a causa di false notizie sulla nascita di Brigitte, con un processo nel Delaware che potrebbe creare precedenti legali internazionali.
Emmanuel Macron E Brigitte Mac Emmanuel Macron E Brigitte Mac
Emmanuel e Brigitte Macron hanno intentato una causa per diffamazione negli Stati Uniti contro l'influencer Candace Owens, accusata di diffondere false notizie offensive sulla nascita di Brigitte, con l’obiettivo di tutelare la loro reputazione e fermare la diffusione di fake news. - Gaeta.it

Il presidente francese Emmanuel Macron e la moglie Brigitte Macron hanno intrapreso un’azione legale negli Stati Uniti contro l’influencer americana Candace Owens per diffamazione. La causa nasce dalla diffusione di informazioni false sulla nascita di Brigitte Macron, che da anni circolano sui social media internazionali. L’annuncio ufficiale della denuncia è stato fatto nel 2025, a seguito di una lunga campagna mediatica che ha amplificato queste notizie infondate a livello globale.

La diffusione della falsa notizia su brigitte macron e l’intervento di candace owens

Dal 2017, anno dell’elezione di Emmanuel Macron a presidente francese, sui social network si è diffusa una voce infondata secondo cui Brigitte Macron sarebbe “nata uomo”. La notizia ha avuto particolare successo soprattutto all’estero, in particolare negli Stati Uniti, dove è stata rilanciata in maniera rapida e virale. Candace Owens ha contribuito a enfatizzare questo racconto, pubblicando molti video dal titolo “Becoming Brigitte” a partire da gennaio 2024. Questi contenuti mettevano sotto i riflettori la presunta trasformazione di Brigitte, alimentando così una narrazione non solo inesatta, ma anche offensiva per la coppia presidenziale.

La visibilità mediatica di candace owens

Candace Owens ha riproposto queste informazioni inserendole in un contesto di video con grande visibilità, ottenendo un impatto mediatico su scala globale. L’influencer americana è diventata il volto più riconosciuto di questa campagna, nonostante l’assenza di qualsiasi prova a sostegno delle sue accuse. Inoltre, i video hanno provocato una forte reazione nei media e tra i sostenitori di Macron, rafforzando la richiesta di misure legali da parte della coppia.

La denuncia legale negli stati uniti e le richieste della coppia macron

La coppia Macron ha presentato una denuncia formale per diffamazione presso il tribunale del Delaware, stato dell’est degli Stati Uniti noto per la sua giurisdizione riguardo a casi di questo tipo. Nel documento legale si chiede un risarcimento economico “esemplare”, da stabilire durante il processo, a segnalare quanto le affermazioni offensive e non veritiere abbiano danneggiato la reputazione di Brigitte e del presidente francese.

Motivazioni e obiettivi dell’azione legale

L’azione legale mira a fermare la diffusione di questa falsa notizia e a tutelare la dignità della coppia presidenziale. Dietro la scelta del Delaware, c’è la volontà di affrontare il caso in un tribunale statunitense, luogo dove Candace Owens risiede e pubblica i suoi contenuti. Le leggi americane sulla diffamazione hanno permesso a Macron di puntare a un intervento giudiziario che possa limitare la continuazione della diffusione di queste calunnie.

Il fenomeno delle fake news internazionali e il contesto mediatico attuale

La vicenda di Brigitte Macron e Candace Owens si inserisce in una realtà più ampia, dove le fake news si diffondono rapidamente attraverso i social network. In particolare su piattaforme digitali americane, le informazioni spesso circolano senza un controllo rigoroso, causando danni concreti a persone pubbliche e non. Il caso mette in luce le difficoltà nel contenere false notizie una volta che hanno raggiunto grande popolarità.

Diffusione e radici della notizia infondata

Nel caso specifico, si aggiunge il fatto che la falsa voce su Brigitte Macron abbia radici lontane, risalenti almeno al 2017. Il rilancio da parte di un’influencer con milioni di follower ha amplificato un fenomeno già esistente e gli ha conferito una risonanza globale. La denuncia legale rappresenta un tentativo di arginare questo diffondersi e segnare un limite alla libera diffusione di notizie non verificate, specialmente quando coinvolgono figure pubbliche di alto profilo.

Le implicazioni legali e il futuro del caso giudiziario macron-owens

Il procedimento giudiziario aperto nel 2025 rappresenta un passaggio importante, non solo per la coppia Macron ma anche per la giurisprudenza in tema di diffamazione internazionale. Sarà interessante seguire come i tribunali del Delaware gestiranno questa controversia, che riguarda un capo di stato europeo e una figura mediatica degli Stati Uniti.

Possibili conseguenze e implicazioni

La causa potrebbe stabilire nuovi precedenti sull’applicazione delle leggi americane di fronte a contenuti diffusi online che colpiscono persone all’estero. Il risultato potrà influenzare futuri casi simili, dato il crescente ruolo degli influencer nel diffondere informazioni che spesso sfuggono a ogni verifica.

Non mancheranno anche ripercussioni politiche e diplomatiche, vista la natura internazionale della vicenda. Nel frattempo, la coppia Macron continuerà a difendere la propria immagine attraverso vie legali e un’opera di contenimento a livello mediatico, mentre questa storia richiamerà l’attenzione sul peso delle parole nelle nuove frontiere del giornalismo digitale e dei social network.

Change privacy settings
×