Presentazione della proposta di legge per inserire lo psicologo tra le cure primarie a cerveteri il 20 settembre

Presentazione Della Proposta D

Proposta per inserire lo psicologo nelle cure primarie presentata a Cerveteri. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

29 Agosto 2025

La salute mentale rappresenta una questione ancora poco affrontata con efficacia, anche nella regione Lazio. Per rispondere a questa emergenza silenziosa, il Partito Democratico ha elaborato una proposta di legge di iniziativa popolare che punta a inserire lo psicologo tra le cure primarie offerte dal sistema sanitario regionale. L’iniziativa sarà presentata pubblicamente il 20 settembre a Cerveteri, coinvolgendo i circoli locali del Pd e l’Ordine degli Psicologi del Lazio.

La proposta di legge per l’assistenza psicologica nelle cure primarie del Lazio

La legge di iniziativa popolare nasce per garantire un accesso gratuito e universale alla figura dello psicologo all’interno della rete dei servizi sanitari pubblici del Lazio. Il testo punta a inserire l’assistenza psicologica primaria tra i servizi essenziali regionali, riconoscendo l’importanza di questo intervento nella prevenzione e cura delle problematiche legate alla salute mentale. Questa impostazione cerca di superare la frammentazione dell’offerta attuale, poco capillare e spesso legata a servizi privati o liste d’attesa lunghe.

Il Lazio riflette un contesto più ampio in cui la salute mentale viene finalmente messa al centro del dibattito pubblico e politico. La proposta vuole attivare un servizio psicologico pubblico, facilmente accessibile, per dare risposte immediate ai cittadini. Il progetto riconosce la necessità di dare continuità e qualità a questi servizi, finora considerati opzionali o marginali. Nel panorama sanitario regionale, infatti, la presenza dello psicologo tra le cure primarie aprirebbe a una gestione più completa e tempestiva delle esigenze psicologiche senza oneri economici per gli utenti.

I soggetti promotori e l’appuntamento a cerveteri per la presentazione

L’iniziativa è stata promossa dal Partito Democratico, con una spinta particolare dai circoli locali di Cerveteri, Ladispoli e Tirreno, coordinati soprattutto dai Giovani Democratici di queste aree. L’evento di presentazione si svolgerà sabato 20 settembre alle ore 18 presso il Jolly Bar di Cerveteri, un momento aperto sia al pubblico che ai media per illustrare il contenuto della proposta.

Saranno presenti esponenti di rilievo del Pd regionale, tra cui Sara Battisti, consigliera regionale e prima firmataria della proposta di legge. Dopo l’introduzione e gli interventi, il pubblico potrà intervenire con domande e osservazioni per approfondire i dettagli. L’incontro si concluderà con un momento di socializzazione accompagnato da un aperitivo. Questo appuntamento rappresenta un’occasione concreta per confrontarsi sul tema della salute mentale e sollecitare un impegno politico tangibile a livello locale.

L’intervento diretto dell’ordine degli psicologi del Lazio nella proposta

Un elemento rilevante di questa iniziativa sta nel coinvolgimento diretto dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, che ha collaborato alla definizione della proposta di legge. Questo organismo professionale ha messo a disposizione la propria esperienza e competenza per fondare la proposta su basi scientifiche e operative solide. Il ruolo dell’Ordine conferma l’importanza di integrare la figura dello psicologo nei servizi pubblici, riconoscendolo come un punto essenziale per la tutela della salute mentale.

Questa partecipazione segna un passo avanti nel rapporto tra istituzioni politiche e professionali, valorizzando le competenze degli psicologi in un contesto sanitario pubblico. L’Ordine degli Psicologi interpreta la proposta come un modo per migliorare la qualità e l’efficacia degli interventi nelle comunità, inserendo la psicologia in una dimensione di prevenzione e cura primaria. Il sostegno pubblico di questa associazione professionale suggerisce un percorso concreto che può portare a un ampliamento dell’offerta sanitaria riguardo al benessere mentale in tutta la regione Lazio.