Elise Guido omaggia Nicola Arigliano con un nuovo album di reinterpretazioni jazz

Elise Guido omaggia Nicola Arigliano con un nuovo album di reinterpretazioni jazz

Elisabetta Guido reinterpreta le canzoni di Nicola Arigliano in un nuovo album, “I sing Nicola!”, per celebrare il centenario della sua nascita e mantenere viva la sua eredità musicale.
Elise Guido Omaggia Nicola Ari Elise Guido Omaggia Nicola Ari
Elise Guido omaggia Nicola Arigliano con un nuovo album di reinterpretazioni jazz - Gaeta.it

Il mondo della musica italiana si appresta a celebrare una figura di spicco della canzone del Novecento, Nicola Arigliano, attraverso un’iniziativa che punta a regalare una nuova vita alle sue canzoni. L’etichetta discografica AlfaMusic ha affidato a Elisabetta Guido, talentuosa cantante jazz pugliese, l’incarico di reinterpretare alcuni dei brani più noti di Arigliano. Questo progetto non solo rende omaggio al grande crooner scomparso nel 2010 ma segna anche un importante anniversario: il centenario della sua nascita, che ricorre il 6 dicembre 2023. L’album, dal titolo “I sing Nicola!“, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 7 marzo e sarà seguito da un’edizione in CD.

La carriera di Nicola Arigliano

Nicola Arigliano è stato uno dei volti più noti del panorama musicale italiano. La sua carriera, durata oltre cinquant’anni, lo ha visto protagonista di concerti, apparizioni in televisione e film, conquistando le platee di tutto il mondo. Nonostante la sua morte avvenuta nel 2010, il suo stile musicale, caratterizzato da un’interpretazione originale e da un piglio swing inconfondibile, continua a influenzare artisti e a affascinare il pubblico. Arigliano è diventato celebre per il suo modo di interpretare i brani con una voce calda e avvolgente, riuscendo a toccare le corde più emotive degli ascoltatori. Tra i suoi successi, da citare “Buonasera Signorina” e “Amorevole”, entrambi presenti nell’album di Elisabetta Guido.

La sua fama è cresciuta anche grazie alla partecipazione a celebri spot pubblicitari, tra i quali quello del digestivo Antonetto, che ha contribuito a farlo amare oltre i confini nazionali. Arigliano ha anche avuto l’onore di esibirsi presso importanti festival jazz, come l’Umbria Jazz, dove ha avuto modo di collaborare con numerosi artisti di fama internazionale, creando legami solidi tra le diverse generazioni di musicisti.

Elisabetta Guido e il suo progetto musicale

Elisabetta Guido rappresenta una delle voci più raffinate del jazz contemporaneo. Con oltre venti anni di carriera, ha calcato i palcoscenici di tutto il continente, portando la sua musica in festival e concerti. Guido è una figura poliedrica: è cantante, autrice e pianista, il che le consente di esprimere la propria arte in modi sempre nuovi e coinvolgenti. La sua capacità di interpretazione e il suo approccio personale alla musica la rendono la scelta perfetta per dare voce all’eredità musicale di Nicola Arigliano.

Nel suo nuovo album, Elisabetta è affiancata da storici musicisti che hanno fatto parte della vita artistica di Arigliano, come il batterista Giampaolo Ascolese, il contrabbassista Elio Tatti e il chitarrista Michele Ascolese. La presenza di Mirko Fait, sassofonista milanese, arricchisce ulteriormente la proposta musicale, garantendo un mix di tradizione e innovazione.

Presentazione dell’album e eventi correlati

L’album “I sing Nicola!” non è solo una raccolta di brani; è un evento che celebrerà la musica e il talento di Nicola Arigliano. La presentazione ufficiale si terrà il 7 giugno alle 18:30 presso il Parco dei Fornaciari a Roma, un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica jazz e per chi desidera conoscere più a fondo l’eredità di un artista così significativo. Durante il concerto, Elisabetta Guido avrà l’opportunità di esibirsi dal vivo, regalando al pubblico un’interpretazione unica e sentita delle canzoni di Arigliano, avvicinando le nuove generazioni a uno dei grandi nomi della musica italiana.

Il progetto intrapreso da AlfaMusic è parte di un più ampio tentativo di mantenere viva la memoria di artisti che hanno segnato la storia della musica. Grazie all’impegno di etichette e musicisti come Elisabetta Guido, il mondo della musica continuerà a ricordare e celebrare Nicola Arigliano, mantenendo viva la sua melodia nel cuore degli ascoltatori.

Change privacy settings
×