Con l’arrivo dell’estate, Eataly milano smeraldo ospita Terra, marchio noto per il gelato italiano contemporaneo, in un evento aperto al pubblico dedicato al gusto e alla convivialità. Giovedì 26 giugno, dalle 18:30, gli spazi milanesi si animeranno con un aperitivo accompagnato da un dj set dal vivo e un’offerta di gelati originali, pensati per stupire il palato sia con sapori dolci che salati. Delegati e appassionati potranno scoprire una selezione di gusti gastronomici, accompagnati da vini scelti per l’occasione dalla struttura.
L’evento gelato si apre con un aperitivo e dj set live
L’appuntamento del 26 giugno in via Marghera 28, a Milano, rappresenta un’occasione unica per assaggiare gusti firmati Terra in un’atmosfera informale e festosa. Il pubblico potrà acquistare un ticket online a 10 euro che include cinque degustazioni di gelato e un calice di bollicine selezionate da Eataly. È prevista anche la possibilità di prendere il biglietto direttamente in loco il giorno stesso, a 12 euro.
L’offerta gastronomica è pensata per sorprendere: i partecipanti potranno provare gelati con sapori poco convenzionali come gorgonzola con burro e acciughe, piselli accompagnati dalla freschezza della menta, oppure salmone affumicato con burro e alici. Ci saranno anche gusti dolci e stagionali per chi preferisce le note più tradizionali. Il dj set curato dal vivo creerà un sottofondo musicale coinvolgente per accompagnare la degustazione.
Leggi anche:
Il gelato protagonista di un aperitivo ricercato
L’evento punta a valorizzare il gelato come prodotto capace di superare la sua immagine classica, per diventare protagonista di un aperitivo ricercato. Per informazioni e prenotazioni, Eataly consiglia di visitare il proprio sito ufficiale.
Terra: gelato italiano tra sostenibilità e innovazione dal 2018
Terra nasce nel 2018 a Milano, grazie all’intuizione di Gianfranco Sampò, sotto l’idea di un gelato che parli alla natura e promuova un rapporto più sano verso l’ambiente e le persone. Tutta la produzione si fonda su processi sostenibili: il laboratorio e i negozi adottano sistemi per riciclare l’acqua e utilizzano energia proveniente da fonti rinnovabili.
Il packaging è studiato per ridurre l’impatto ambientale e impiegare materiali compostabili. Le materie prime arrivano esclusivamente da produttori che rispettano standard etici e garantiscono condizioni di lavoro corrette. Questa filosofia si riflette anche nell’esperienza che le gelaterie Terra offrono nelle città di Milano e Roma: spazi pensati per rilassare, dominati da un verde-blu distintivo, dove il gelato ha un ruolo centrale.
Innovazioni e servizio delivery 2024
Nel 2024 Terra ha lanciato la sua app, ampliando la possibilità di gustare i prodotti anche a casa con il servizio delivery. La consegna avviene in vaschette biodegradabili e usa la tecnologia per gestire promozioni e ordini. Accompagna il gelato un cucchiaio in ceramica smaltata, parte del progetto “rito del gelato”, pensato per una degustazione più consapevole e ricca di dettagli.
Riconoscimenti e offerta di terra in eataly milano smeraldo
Fin dalla sua nascita, Terra ha raccolto premi importanti, tra cui i Tre Coni assegnati dal Gambero Rosso, riconoscimento che testimonia la qualità del gelato e la ricerca dietro ogni gusto. Nella cornice di Eataly milano smeraldo Terra presenta un banco con 22 gusti differenti, seguendo la propria missione che unisce qualità, innovazione e cura nella selezione degli ingredienti.
La scelta di partecipare a questa collaborazione nasce dall’intento di sensibilizzare il pubblico sul valore del gelato artigianale, specie in versioni che combinano elementi saporiti poco usuali. L’evento del 26 giugno permette di scoprire alcuni di questi sapori e di apprezzare l’accuratezza nella loro preparazione, oltre a godere di abbinamenti enologici studiati da Eataly per esaltare ogni assaggio.
“Un’opportunità per riscoprire il gelato come esperienza sensoriale e sociale,” commentano gli organizzatori.