La polizia ha bloccato due persone armate nella notte a Pianura, dopo una segnalazione di spari in piazza San Giorgio. Il controllo, eseguito dai commissariati Pianura e Bagnoli, ha portato al loro arresto, mentre proseguono le indagini per capire se siano coinvolti nella sparatoria segnalata poco prima. Nel frattempo, sempre ieri, le forze dell’ordine hanno arrestato un uomo per droga e hanno effettuato controlli straordinari in vari quartieri di Napoli.
Fermati due sospetti in possesso di pistole dopo segnalazione di colpi d’arma da fuoco a pianura
Intorno all’orario in cui era stata denunciata l’esplosione di colpi di pistola nel quartiere di Pianura, gli agenti dei commissariati Pianura e Bagnoli hanno notato due persone a bordo di un motociclo con atteggiamento sospetto in piazza San Giorgio. I due, quando hanno avvistato la polizia, hanno tentato di fuggire eseguendo manovre pericolose per eludere il controllo. Gli agenti li hanno inseguiti e bloccati a pochi metri.
Durante il controllo, gli uomini sono stati trovati in possesso di due pistole. Non hanno opposto resistenza e sono stati arrestati sul posto. Gli investigatori hanno aperto un’indagine per chiarire se ci sia un legame diretto tra questi due soggetti e la “stesa” avvenuta poco prima nel cuore di Pianura. La “stesa” è un tipo di sparatoria frequente in alcune zone della città, spesso legata a lotte tra gruppi criminali.
Leggi anche:
Le autorità hanno intenzione di esaminare filmati delle telecamere di sorveglianza e testimonianze raccolte per ricostruire gli eventi e la responsabilità dei fermati. Restano al momento ignoti i nomi dei due arrestati e la provenienza.
Arresto per droga e sequestri nel napoletano tra san giovanni a teduccio e barra
Nel pomeriggio di ieri, sempre a Napoli, gli agenti di polizia hanno arrestato un uomo di 58 anni con precedenti specifici per droga. La perquisizione della sua abitazione ha portato al ritrovamento di 32 involucri contenenti hashish e 35 involucri di cocaina. All’interno dell’abitazione sono stati trovati anche quantitativi significativi di denaro contante, probabilmente legati all’attività di spaccio.
Le forze dell’ordine hanno esteso la ricerca a un veicolo collegato al 58enne, dove sono stati rinvenuti altri 14 panetti di hashish. L’uomo è stato fermato con l’accusa di detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
Contestualmente, nelle zone di San Giovanni a Teduccio e Barra, la polizia ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’identificazione di 87 persone. Tra queste, 20 risultano avere precedenti penali. L’operazione mira a contrastare l’illegalità diffusa, soprattutto legata al traffico di droga e altre attività criminali.
Controlli nella movida del vomero e frattamaggiore con sequestri e sospensioni di attività
Nel corso della giornata, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli anche nelle aree della movida napoletana, in particolare nel quartiere Vomero. Sono state identificate 144 persone e ispezionati 22 esercizi commerciali. In alcuni locali sono stati sequestrati 25 chili di generi alimentari, presumibilmente in cattivo stato di conservazione o privi di documentazione regolare.
Una delle attività commerciali è stata sospesa a causa di irregolarità riscontrate durante l’ispezione. L’intervento punta a garantire la sicurezza e la legalità nelle zone di svago frequentate da giovani e famiglie.
Anche a Frattamaggiore, comune nella provincia di Napoli, le forze di polizia hanno operato controlli con l’identificazione di 116 persone. L’attività si inserisce in un piano coordinato di monitoraggio, che coinvolge più quartieri della città metropolitana, per prevenire episodi di violenza e reati.
Gli interventi di ieri a Napoli e provincia ribadiscono l’attenzione delle autorità sulla sicurezza pubblica, in particolare nelle zone più colpite da fenomeni criminali o da problemi legati alla droga e alla criminalità organizzata. Le operazioni continueranno nei prossimi giorni con ulteriori verifiche e arresti.