Due morti e diverse evacuazioni per incendio fuori controllo sopra Limassol a Cipro

Due morti e diverse evacuazioni per incendio fuori controllo sopra Limassol a Cipro

Un vasto incendio fuori controllo colpisce le colline sopra Limassol, Cipro, causando due vittime ed evacuazioni; l’Italia offre supporto con mezzi aerei per contenere i nuovi focolai e limitare i danni.
Due Morti E Diverse Evacuazion Due Morti E Diverse Evacuazion
Un vasto incendio fuori controllo nelle colline sopra Limassol, Cipro, ha causato due morti e numerose evacuazioni; l’Italia si è detta pronta a fornire supporto con mezzi aerei antincendio. - Gaeta.it

Un vasto incendio sta colpendo le colline sopra la città di Limassol, seconda città più grande di Cipro. Le fiamme hanno causato due vittime e costretto decine di famiglie a lasciare le loro abitazioni. Le autorità locali fanno sapere che il rogo resta fuori controllo mentre si registrano nuovi focolai in diversi punti critici. Anche l’Italia si è detta pronta a offrire supporto a Cipro con mezzi aerei antincendio.

Nuovi focolai e diffusione del rogo in diverse zone

Le fiamme hanno generato nuovi focolai vicino al villaggio di Koilani, a poca distanza dalla diga di Kourris, e nell’area di Kivides. Questi numerosi fronti limitano la possibilità di un contenimento rapido e impongono un coordinamento intenso tra le squadre antincendio presenti sul territorio. Il portavoce dei vigili del fuoco, Andreas Kettis, ha definito il rogo ancora fuori controllo, evidenziando la difficoltà di affrontare incendi simultanei in zone naturali e collinari.

Le caratteristiche del terreno e il clima caldo secco contribuiscono alla velocità di propagazione delle fiamme. I residenti in alcune località hanno ricevuto l’ordine di evacuare in via precauzionale, per evitare il rischio di rimanere intrappolati dal fuoco o respirare fumi tossici. Si segnala anche la collaborazione delle forze di protezione civile, che monitorano le condizioni e gestiscono la sicurezza durante le operazioni di evacuazione.

La situazione critica dell’incendio nelle colline di limassol

Nel corso delle ultime ore, un incendio ha continuato a espandersi sulle colline sopra Limassol. Le fiamme hanno raggiunto zone boschive e abitazioni, creando panico tra gli abitanti. Due persone sono state trovate morte all’interno di un’auto completamente bruciata sulla strada che collega i villaggi di Monagri e Alassa. I vigili del fuoco restano impegnati nel tentativo di contenere il rogo, ma la forza del vento e il terreno impervio ostacolano le operazioni.

Le evacuazioni sono state decise per proteggere le persone residenti nelle aree più vicine al fuoco, causando disagi significativi ma evitando ulteriori vittime. I servizi di emergenza continuano a sorvegliare i punti critici dove il fuoco ha ripreso vigore, in particolare nei pressi del villaggio di Arsos. Le autorità locali mantengono un bollettino aggiornato per informare la popolazione.

Supporto internazionale e intervento dell’italia

Il ministro per la protezione civile di Cipro, Maria Panagiotou, ha attivato il meccanismo europeo per richiedere assistenza contro gli incendi. In risposta, il ministro per la protezione civile italiano, Nello Musumeci, ha confermato la disponibilità del governo italiano a fornire supporto con aerei antincendio. Questo intervento potrebbe partire nelle prossime ore, qualora le condizioni interne in Italia lo permettano.

L’arrivo di velivoli specializzati dallo spazio europeo rappresenta una risorsa fondamentale nei casi di incendi di grande entità. L’uso di mezzi aerei facilita il lavoro delle squadre terrestri e limita la perdita di vite umane e danni materiali. Le autorità coinvolte mantengono contatti stretti per coordinare l’invio e le missioni aeree. La risposta internazionale sottolinea l’importanza di una collaborazione concreta nell’affrontare emergenze ambientali di questo tipo.

La situazione restano monitorata costantemente mentre i vigili del fuoco cercano di arginare l’incendio che minaccia ancora territori abitati e aree naturali. A Limassol e dintorni la popolazione segue con apprensione gli aggiornamenti sulle operazioni in corso. Le conseguenze del rogo riguardano sia la sicurezza delle persone che gli ecosistemi locali, richiedendo un intervento rapido e coordinato.

Change privacy settings
×