Due sinistri gravi si sono verificati nella notte tra il 24 e il 25 aprile 2025 a roma e nel litorale romano, causando due vittime. Coinvolti veicoli privati e mezzi militari, le autorità hanno avviato accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica degli eventi.
Incidente a circonvallazione cornelia con scooter e mezzo dell’esercito
Intorno all’una di notte del 25 aprile, un grave incidente si è verificato all’incrocio tra circonvallazione cornelia e piazza san giovanni battista de la salle, nella capitale. I veicoli coinvolti erano uno scooter e un mezzo di servizio dell’esercito italiano, guidato da un uomo di 41 anni. Lo scooter era condotto da un italiano di 59 anni.
Il conducente dello scooter ha riportato ferite gravissime ed è stato subito trasferito al policlinico gemelli. Nonostante l’intervento medico, l’uomo è deceduto poco dopo il ricovero. Gli agenti del gruppo pronto intervento traffico della polizia locale hanno posto sotto sequestro i mezzi coinvolti. Sono impegnati nelle indagini per chiarire la dinamica precisa dell’incidente, inclusa la possibile responsabilità dei conducenti.
Leggi anche:
Al momento non sono stati resi noti dettagli sulle condizioni dell’uomo alla guida del mezzo militare. La zona è rimasta chiusa per alcune ore al traffico, in attesa dei rilievi tecnici e per consentire la rimozione dei veicoli.
Indagini sulla dinamica dell’incidente
La polizia locale sta analizzando le testimonianze e i filmati disponibili per comprendere come si sia svolto l’impatto tra lo scooter e il mezzo militare.
Scontro mortale a tor san lorenzo tra automobile e moto
La sera precedente, nella zona di tor san lorenzo, sul litorale vicino a roma, un altro grave incidente ha provocato la morte di un uomo di 48 anni. L’impatto ha coinvolto un’auto e una moto.
L’auto era guidata da una pensionata di 69 anni, mentre la moto era condotta da un barista residente ad anzio. L’uomo in sella alla moto è deceduto sul colpo, mentre la donna è stata trasportata in ospedale in stato di shock. I carabinieri della stazione di marina di tor san lorenzo hanno eseguito i rilievi sul luogo dell’incidente.
Dai primi accertamenti sembra che l’auto potrebbe non aver rispettato lo stop presente in quel punto, mentre la moto procedeva a velocità elevata. L’inchiesta ora è aperta per ricostruire i fatti e verificare eventuali responsabilità .
Rilievi dei carabinieri sul luogo
I carabinieri hanno effettuato misurazioni e raccolto testimonianze per comprendere le cause dello scontro mortale.
Interventi e indagini degli enti locali sulle due tragedie
Entrambi gli incidenti hanno mobilitato le forze dell’ordine locali. Nel caso di roma, gli agenti del GPIT hanno gestito la scena e raccolto testimonianze utili per la ricostruzione. Nel litorale, invece, i carabinieri hanno avviato una ispezione sui mezzi e le dinamiche dell’impatto.
Le autorità hanno ricordato che le indagini possono richiedere giorni prima di definire con certezza le cause degli incidenti. Nel frattempo i reparti di polizia locale e carabinieri mantengono alta l’attenzione sulle criticità della viabilità nei rispettivi territori.
La serie di incidenti mortali pone nuovamente l’attenzione sulla sicurezza stradale in aree urbane e periferiche, chiamando a un impegno concreto delle istituzioni per prevenire nuove tragedie nelle prossime settimane.