A Santa Marinella, due cani hanno creato momenti di apprensione tra gli automobilisti. La fuga di questi amici a quattro zampe ha dimostrato il pericolo che possono rappresentare quando si allontanano senza controllo. L’incidente ha coinvolto un beagle di nome Aron e un altro cane che, fortunatamente, sono stati entrambi recuperati.
L’episodio del beagle Aron
La scomparsa di Aron, il beagle, è avvenuta giovedì notte. Il piccolo cagnolino è stato avvistato passeggiare tra lo stadio Fronti e via IV Novembre, un’area che costeggia la stazione ferroviaria. Il padrone, preoccupato per la sorte del suo animale, ha avviato delle ricerche approfondite, organizzando delle vere e proprie ronde per cercarlo. Nonostante gli sforzi, il beagle non veniva trovato.
La situazione ha avuto una svolta positiva quando una volontaria è riuscita a individuare Aron. Dopo averlo recuperato, la donna lo ha riportato a casa per riunirlo al padrone, ma non prima di averlo portato dal veterinario. La visita diventava necessaria poiché Aron presentava una ferita alla zampa, il che sottolinea l’importanza di controllare regolarmente le condizioni di salute degli animali, soprattutto dopo una fuga.
Leggi anche:
Questo episodio non solo evidenzia il legame affettivo tra un animale e il suo padrone, ma mette anche in luce l’importanza dell’azione dei volontari, sempre pronti a intervenire per il bene degli animali. La comunità ha reagito, dimostrando un forte senso civico, contribuendo a portare Aron in un luogo sicuro e seguito da personale esperto.
L’altro cane e l’intervento della polizia municipale
Sabato, un altro cane ha fatto notizia a Santa Marinella, rischiando di trovarsi in una situazione critica. Questo quattrozampe, sfuggito al controllo del padrone, si è ritrovato su una strada trafficata e, spaventato, ha messo in pericolo sia sé stesso sia gli automobilisti nei pressi. I rappresentanti della polizia municipale, capitanati dalla comandante Keti Marinangeli, sono accorsi per gestire la situazione.
Con l’aiuto di alcuni passanti, gli agenti sono riusciti a catturare il cane prima che potesse causare un incidente. Una volta messo in sicurezza, il cane è stato portato al Castelletto, un luogo dove gli animali possono ricevere assistenza e cure. Qui, il quattrozampe è stato rifocillato e curato, dimostrando quanto sia fondamentale offrire supporto agli animali abbandonati o smarriti.
Grazie all’operato della polizia municipale, il cane ha potuto riunirsi nuovamente con il suo padrone, che ha manifestato un grande senso di sollievo per il ritrovamento del suo amico. Questo episodio, come quello di Aron, serve a ricordare come sia cruciale prestare attenzione alla sicurezza degli animali domestici e prevenire situazioni rischiose attraverso controlli adeguati.