Due arresti a torre del greco per truffa ad anziana con consegna di gioielli e denaro

Due arresti a torre del greco per truffa ad anziana con consegna di gioielli e denaro

Nella provincia di Napoli, le truffe agli anziani persistono nonostante i controlli delle forze dell’ordine; a Torre del Greco due uomini arrestati per truffa aggravata con inganni telefonici e furto di denaro e gioielli.
Due Arresti A Torre Del Greco Due Arresti A Torre Del Greco
Nella provincia di Napoli, a Torre del Greco, due uomini sono stati arrestati per truffa aggravata ai danni di un’anziana, confermando la persistente emergenza delle truffe agli anziani nonostante i controlli delle forze dell’ordine. - Gaeta.it

Nella provincia di napoli, le truffe rivolte agli anziani restano un problema grave. Nonostante i controlli maggiori delle forze dell’ordine, gli episodi non si fermano. L’ultimo caso si è svolto a torre del greco, dove due uomini sono stati arrestati con l’accusa di truffa aggravata. Le tecniche usate dai truffatori restano le stesse, con tentativi di inganno telefonico e richieste di denaro dietro false storie.

Modalità di azione dei truffatori e dinamica dell’arresto

I due uomini, già noti alle forze dell’ordine, hanno preso di mira una donna anziana contattandola via telefono. Inizialmente uno si è spacciato per il figlio della vittima, poi per un suo amico, inventando problemi di salute con urgenza di denaro. In questo modo sono riusciti a far consegnare alla donna una somma di denaro e diversi gioielli a un complice presente fisicamente in casa.

Intervento della polizia

La polizia di stato, durante un servizio di pattugliamento in via montedoro a torre del greco, ha notato due persone in sella a uno scooter con comportamenti sospetti. Uno dei due è entrato frettolosamente in uno stabile. Rimasti in appostamento, gli agenti hanno seguito il momento in cui il soggetto è uscito e subito è fuggito in direzione del casello autostradale.

I poliziotti sono riusciti a inseguire e bloccare i due, trovandoli in possesso di un anello, un bracciale, una collana e 745 euro in contanti. Questi beni erano il frutto della truffa appena compiuta. La refurtiva è stata restituita alla vittima.

La persistenza delle truffe agli anziani nella provincia di napoli

Questi arresti mettono in luce un problema che riguarda un numero crescente di persone anziane. I malviventi scelgono di sfruttare fiducia e fragilità creando storie credibili che spingano a consegnare denaro o oggetti preziosi. Il fenomeno non mostra segni di calo e anzi sembra adeguarsi alle circostanze.

La questura di napoli continua a implementare controlli più serrati nei territori più colpiti, ma rimane centrale anche la prevenzione nelle famiglie. In particolare, si invita a diffidare da telefonate improvvise e richieste di denaro da parte di persone non verificate, soprattutto in caso di situazioni d’urgenza riferite a parenti.

Consigli alle famiglie e agli anziani

Le forze dell’ordine consigliano agli anziani di affidarsi sempre a familiari o amici di fiducia prima di compiere qualsiasi consegna di soldi o oggetti. Questi piccoli accorgimenti possono contribuire a bloccare questo tipo di reati.

Gli episodi come quello di torre del greco confermano la necessità di vigilanza continua e di una collaborazione attiva tra cittadini e polizia. Solo così sarà possibile ridurre la diffusione di truffe ai danni delle persone più vulnerabili.

Change privacy settings
×