Un intervento dei carabinieri nel quartiere di poggioreale ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un’arma da fuoco. L’azione ha interessato le palazzine popolari del connolo, dove erano nascosti stupefacenti pronti alla distribuzione. Parallelamente sono stati effettuati controlli anche sul rispetto delle norme del codice della strada con il sequestro di più veicoli.
Operazioni di controllo e perquisizioni nelle palazzine del connolo
I carabinieri della compagnia di poggioreale hanno organizzato un servizio di controllo straordinario su più giorni focalizzato sulle palazzine del connolo, zona nota per problemi legati allo spaccio. Le forze dell’ordine hanno controllato con attenzione sia gli appartamenti che le aree comuni, senza escludere nessun angolo degli stabili.
Durante le perquisizioni sono stati trovati nascondigli particolari: ad esempio in due ascensori, sopra le luci ormai inutilizzate, c’erano diverse dosi di sostanze stupefacenti. Le forze dell’ordine hanno raccolto e catalogato 139 dosi di hashish, 697 di crack e 24 di cocaina, per un peso complessivo superiore ai 500 grammi. Si trattava di droga già suddivisa in dosi separate per la vendita al dettaglio.
Leggi anche:
Questo tipo di intervento punta a colpire la rete degli spacciatori nei luoghi più frequentati dagli abitanti del quartiere, impedendo la diffusione di sostanze illegali all’interno di un contesto abitativo densamente popolato e spesso lasciato alla mercé delle attività illecite.
Sequestro della pistola smith & wesson e munizioni calibro 357 magnum
Oltre alla droga i carabinieri hanno trovato anche un’arma da fuoco, una pistola smith & wesson, completa di sei proiettili calibro 357 magnum. Il ritrovamento è avvenuto in uno dei punti controllati nel corso delle perquisizioni e rappresenta un elemento di forte preoccupazione per la sicurezza della zona.
Il possesso di un’arma così potente in un contesto dove si registra un traffico importante di droga suggerisce la necessità per gli spacciatori di difendersi contro eventuali minacce esterne o rivalità interne. Questa pistola poteva essere pronta all’uso, alimentando un clima di tensione per i residenti e per chi frequenta le aree limitrofe.
La scoperta evidenzia anche come i controlli mirati nelle zone popolari riescano a smantellare non solo le reti di spaccio ma anche il carico di strumenti impiegati per il mantenimento dei giri illeciti.
Sanzioni stradali e denunce per guida senza patente
Nell’ambito dello stesso servizio i militari hanno controllato anche la circolazione stradale, concentrandosi su scooter e motocicli, veicoli molto diffusi nei quartieri popolari come poggioreale. Sono stati sequestrati sette scooter perché privi di regolare copertura assicurativa o gravati da irregolarità amministrative.
Denunce per guida senza patente
Infine tre persone sono state denunciate per aver guidato senza aver mai conseguito la patente, con recidiva negli ultimi due anni. Questa violazione del codice della strada comporta rischi elevati per la sicurezza propria e degli altri utenti della strada. La recidiva ha aggravato la posizione dei soggetti denunciati, imponendo sanzioni più severe e la segnalazione agli uffici competenti.
Questi provvedimenti fanno parte dello sforzo complessivo delle forze dell’ordine per contenere comportamenti illegali e pericolosi alla guida, soprattutto in aree dove il controllo del territorio è fondamentale per la tutela della collettività .
Il bilancio complessivo dell’operazione svolta a poggioreale da parte dei carabinieri mette in evidenza come il contrasto alla criminalità si articoli su più fronti, intervenendo sia sul fronte dello spaccio e dei possibili armamenti, sia su quello delle infrazioni stradali. Le misure adottate mirano a restituire maggiore sicurezza agli abitanti del quartiere.