Dove è stato girato nonnas su netflix: tra new york e le location storiche del new jersey

Dove è stato girato nonnas su netflix: tra new york e le location storiche del new jersey

Nonnas, film con Vince Vaughn diretto da Stephen Chbosky e ispirato a Joe Scaravella di Enoteca Maria, racconta tradizioni italo-americane tra Staten Island e diverse città del New Jersey.
Dove C3A8 Stato Girato Nonnas Su Dove C3A8 Stato Girato Nonnas Su
*Nonnas*, disponibile su Netflix dal 9 maggio 2025, è una commedia diretta da Stephen Chbosky con Vince Vaughn, che celebra le tradizioni culinarie e i legami familiari italo-americani, ispirata alla vera storia di Enoteca Maria a Staten Island. - Gaeta.it

Nonnas, disponibile su Netflix dal 9 maggio 2025, è un film che racconta un viaggio tra sapori, cultura e radici italiane in America. Vince Vaughn interpreta il protagonista in questa commedia che mescola ricordi familiari e rapporti intergenerazionali. La pellicola, diretta da Stephen Chbosky e scritta da Liz Maccie, si ispira alla storia reale di Joe Scaravella, fondatore di Enoteca Maria, noto ristorante di Staten Island dove a cucinare sono nonne di tutto il mondo.

Ambientazione e ispirazione dietro il film

Il racconto si sviluppa all’interno di quartieri italo-americani, dove le tradizioni culinarie si intrecciano con le esperienze personali. Enoteca Maria, che ha dato spunto alla sceneggiatura, si trova a Staten Island ed è famosa per ospitare nonne di diversa nazionalità in cucina, con una forte presenza italiana. Il film vuole trasmettere il calore e l’ironia che accompagnano questi incontri, presentandoli come la colonna sonora di un viaggio tra luoghi e storie. Le voci e le ricette delle nonne dipingono un quadro vivido delle comunità italo-americane, immergendo lo spettatore in un’atmosfera autentica e familiare.

Il valore del cibo e della memoria nelle nonnas

La scelta di portare questo racconto sullo schermo si fonda anche sulla voglia di valorizzare legami spesso dimenticati. Attraverso le parole e le azioni delle nonne, il film crea un ponte tra generazioni e culture, evidenziando l’importanza del cibo come elemento di identità e memoria.

Le città del new jersey protagoniste delle riprese

Nonostante la storia sia ambientata a Staten Island, le riprese si sono concentrate principalmente nel New Jersey, in località come Bayonne, Linden, Paterson e dintorni. Il cuore delle location è l’ex ristorante Spirito’s, situato al 714 di 3rd Avenue a Elizabeth. Questo spazio ha accolto la ricostruzione di Enoteca Maria, diventando il fulcro emotivo e narrativo di Nonnas. Le pareti ricoperte di foto di famiglia e l’arredamento in stile trattoria conferiscono un tono caldo e rassicurante alle scene girate qui. Spirito’s era un punto di riferimento locale prima della sua chiusura nel 2020 e ora si trasforma in simbolo visivo della cultura italo-americana.

Alcuni scorci di staten island

Altre scene sono state realizzate al 44 di East 14th Street e nei dintorni della Taqueria El Gallo Azteca in Staten Island, senza trascurare il traghetto che collega l’isola a Manhattan. Questi scorci sono stati utilizzati per catturare l’atmosfera genuina e le suggestioni del quartiere, alternando riprese all’interno e all’esterno con inquadrature del paesaggio urbano.

Le cascate di paterson e i simbolismi del film

Una delle location più significative di Nonnas è Paterson, città nota per il suo passato industriale e il Great Falls National Historical Park. Le cascate maestose offrono uno sfondo potente a diverse scene riflessive del protagonista. Nel film, queste immagini sottolineano il legame con la memoria e lo scorrere del tempo, quasi a rappresentare il flusso continuo delle storie familiari che si intrecciano.

Paterson è conosciuta anche come la Città della Seta, per la sua importanza nella produzione tessile nel XIX secolo. Questo richiamo storico si inserisce naturalmente nel contesto narrativo, dove la tradizione e l’eredità culturale assumono un ruolo centrale.

Il ruolo di hoboken e jersey city nella narrazione visiva

Alcune scene sono ambientate nelle vie di Hoboken, cittadina lungo il fiume Hudson celebre per la sua atmosfera vivace. Luoghi come Basile’s Pizza e la caffetteria Sorellina diventano punti di incontro importanti per il protagonista e gli altri personaggi. Hoboken coniuga elementi retrò e moderni, creando un contesto realistico e accessibile per le dinamiche del film.

Jersey City, invece, viene scelto per “interpretare” New York in più occasioni. Le sue strade e i lungofiumi con edifici storici offrono un set perfetto per raccontare le trasformazioni interiori del personaggio principale. Le riprese in questa città sono state pensate per combinare esigenze logistiche e visive, permettendo di ricreare l’atmosfera metropolitana con scorci autentici.

Edison e la contea di middlesex come tappe del viaggio

La stazione degli autobus Raritan Valley a Edison diventa un punto chiave nella storia. Qui si sviluppa una fase importante del viaggio del protagonista, legata al ritorno alle sue origini e all’incontro con le nonne. Edison si trova nella contea di Middlesex, area ricca di aree verdi come Thompson Park e Carteret Waterfront Park, scenari che arricchiscono le scene con spazi all’aperto e momenti di pausa nel racconto.

La scelta di queste località contribuisce a bilanciare ambienti urbani e naturali, offrendo così un quadro più ampio delle esperienze vissute dal protagonista. Le aree verdi e i parchi caratterizzano la regione centrale del New Jersey, fornendo un contesto reale agli eventi su schermo.

Il film nonnas racconta quindi molto più di una semplice commedia: trasporta lo spettatore in un viaggio tra luoghi e usanze, mettendo in luce dettagli precisi delle comunità italo-americane e delle città che hanno ospitato la sua produzione. La scelta di girare in luoghi reali, lontani dalla sola Manhattan, restituisce autenticità e concretezza alla storia narrata.

Change privacy settings
×