Doppio incendio doloso a Galatro: un uomo accusato di atti persecutori nei confronti dell’ex compagna

Doppio incendio doloso a Galatro: un uomo accusato di atti persecutori nei confronti dell’ex compagna

Un 51enne di Laureana di Borrello è accusato di molestie e incendi dolosi contro la sua ex compagna, costretta a cambiare vita per le continue intimidazioni. Indagini in corso.
Doppio Incendio Doloso A Galat Doppio Incendio Doloso A Galat
Doppio incendio doloso a Galatro: un uomo accusato di atti persecutori nei confronti dell’ex compagna - Gaeta.it

Un avviso di conclusione delle indagini è stato notificato a un 51enne di Laureana di Borrello dai carabinieri di Galatro, che lo accusano di molestie e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna. La vicenda si inserisce in un contesto di tensione legato alla fine della loro relazione. La donna ha subito in due occasioni incendi dolosi che hanno distrutto le sue auto e ha denunciato una serie di molestie che l’hanno costretta a modificare le sue abitudini quotidiane.

Indagini sugli incendi dolosi

Le indagini sono scattate in seguito a due distinti incendi che hanno colpito le auto della donna, avvenuti nel corso del 2023. Il primo episodio risale ad aprile e il secondo a luglio dello stesso anno. Entrambi gli eventi hanno destato allerta tra le autorità, in quanto le circostanze apparivano sospette. I carabinieri hanno avviato un’inchiesta, che ha portato alla raccolta di prove consistenti.

Attraverso l’analisi di un impianto di videosorveglianza privato, gli inquirenti sono riusciti a identificare il presunto autore degli incendi. Le immagini avrebbero documentato un uomo, riconducibile all’ex compagno della donna, mentre si avvicinava a casa della vittima al fine di appiccare il fuoco alle vetture. Le prove raccolte dalle forze dell’ordine, in tandem con il confronto delle modalità operative utilizzate nei due incendi, hanno consolidato i sospetti nei confronti del 51enne.

Minacce e molestie quotidiane

L’ex compagna ha dichiarato di aver subito quotidianamente minacce e molestie telefoniche da parte del suo ex partner. La situazione è diventata talmente insostenibile da costringerla a cambiare radicalmente il suo stile di vita. Le continue intimidazioni e il clima di paura in cui si trovava hanno avuto un impatto notevole sulla sua quotidianità, costringendola a prendere decisioni drastiche per proteggere la propria sicurezza.

Questa escalation di eventi è stata al centro dell’attenzione anche da parte della Procura di Palmi, che ha coordinato le indagini. Gli accertamenti hanno messo in luce un quadro inquietante di atti persecutori legati a un comportamento ossessivo da parte del 51enne nei confronti della donna. L’ammontare delle molestie e delle intimidazioni ha sollevato preoccupazioni non solo per la salute mentale e fisica della vittima, ma anche per la sicurezza della comunità.

Conclusione delle indagini e provvedimenti presi

L’inchiesta ha portato a un avviso di conclusione indagini, segnando un passo avanti nel procedimento legale contro l’accusato. Inoltre, il Questore di Reggio Calabria ha emesso nei suoi confronti un ammonimento, un provvedimento che serve a richiamare il 51enne al rispetto della legge e a fare luce sulla gravità delle sue azioni.

Questa situazione rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’importanza delle forze dell’ordine nel monitoraggio di episodi di stalking e molestie. Le indagini condotte dai carabinieri di Galatro mostrano la complessità delle dinamiche relazionali e la necessità di proteggere le vittime di atti persecutori, mentre le autorità continuano a lavorare per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme di legge.

Change privacy settings
×