Una serata tranquilla è stata drammaticamente interrotta ieri a Pianola, frazione dell’L’Aquila, dove una donna di 75 anni ha perso la vita mentre cenava con i familiari. L’episodio è avvenuto intorno alle 20.30. Mario Caracci, questo il nome della vittima, si è sentita male in modo improvviso a causa di un boccone andato di traverso e nonostante il rapido intervento dei soccorsi non è stato possibile salvarla.
I fatti drammatici durante una cena in famiglia a pianola
La scena si è svolta nell’abitazione privata di Mario Caracci, dove stava condividendo il pasto con i suoi cari. Secondo le testimonianze raccolte dai parenti presenti, la donna ha iniziato a soffocare dopo aver ingoiato un boccone che le sarebbe “andato di traverso”. La difficoltà respiratoria è stata immediatamente evidente e i familiari hanno cercato di soccorrerla tempestivamente.
Il dramma però si è consumato in pochi minuti. Il boccone ha ostruito completamente le vie aeree, provocando una crisi che la 75enne non è riuscita a superare. Il momento di tensione ha visto i parenti allertare il 118, nella speranza di riuscire a far arrivare i medici prima che la situazione si aggravasse ulteriormente. Purtroppo non è stato così. La donna è stata dichiarata morta sul posto dai sanitari, che hanno tentato inutilmente le manovre di primo soccorso.
Leggi anche:
Intervento dei soccorsi e accertamenti medici sul posto
Arrivati tempestivamente, i mezzi del servizio di emergenza hanno provato a rianimare la signora Caracci ma senza successo. Immediato è stato l’allarme lanciato dai famigliari, che hanno spiegato cosa era successo ai soccorritori. Il luogo è stato presidiato per consentire il lavoro di medici e forze dell’ordine chiamate per accertare le cause del decesso.
Sul posto è intervenuto anche il medico legale per effettuare una prima perizia e assicurare che non vi fossero elementi diversi dal soffocamento causato dal cibo. Questi accertamenti preliminari sono stati necessari per esclusione di altre cause esterne e per fornire un quadro chiaro della tragedia. Non sono state al momento rese note ulteriori informazioni su eventuali condizioni di salute pregresse della vittima, benché queste possano influenzare l’impatto di un episodio simile.
Impatto emotivo e campanelli d’allarme per la sicurezza a tavola
Questo tipo di incidente, anche se non frequente, richiama l’attenzione sul rischio rappresentato dai cibi che possono facilmente ostruire le vie aeree, specie nelle persone anziane. I familiari di Mario Caracci si sono trovati impreparati davanti a un problema che in pochi secondi ha tolto la vita a una donna amata.
Il soccorso immediato è fondamentale ma spesso, in questi casi, serve anche una certa prontezza nelle tecniche di disostruzione, che non tutti conoscono. La vicenda di ieri sera a Pianola sottolinea dunque l’importanza di diffondere informazioni e pratiche capaci di intervenire rapidamente in situazioni di soffocamento. Lo sappiamo, l’età avanzata aumenta la vulnerabilità a questi episodi, per motivi anatomici o legati a difficoltà nella masticazione e deglutizione.
Una tragedia inaspettata durante una cena
L’episodio vissuto dalla famiglia Caracci è una tragica testimonianza di come un momento di normalità, come una cena in casa, possa trasformarsi in una tragedia inaspettata e veloce. Le indagini proseguiranno al fine di chiarire ogni dettaglio legato alla morte di Mario Caracci.